Cosa comporta la guerra nell'Europa dell'Est per gli investitori?
Bert Flossbach (Flossbach von Storch): l'oro (diretto e non) e il dollaro USA sono componenti essenziali dei portafogli e, in questa fase, fungono da coperture di portafoglio immediate
Gli attacchi aerei e l'invasione dell'Ucraina da parte delle truppe russe cambieranno l'Europa e forse il mondo.
Osserviamo con tristezza e con grande preoccupazione gli avvenimenti nell'Europa dell'Est, sperando ancora che la diplomazia e il buon senso possano alla fine prevalere.
Tuttavia le immagini e le dichiarazioni televisive, trasmessi dall'Ucraina e dalla Russia non sono rassicuranti.
Diversamente dell'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014, l'escalation questa volta non ci ha sorpreso.
Il conflitto è andato intensificandosi nel corso delle settimane e dei mesi.
L'andamento dei prezzi non può essere anticipato
È difficile stabilire le reazioni dei prezzi a breve termine innescate dalla guerra di Vladimir Putin o anticiparle in linea con l'evoluzione delle notizie, soprattutto perché le azioni del presidente russo sono sì calcolate, ma al tempo stesso imprevedibili.

Per questo al momento, restiamo cauti.
In un'ottica di lungo periodo, comunque, il "rischio Russia" o i rischi legati agli investimenti in Russia non sono nuovi, non abbiamo alcuna esposizione alla regione.
Evitiamo anche le società eccessivamente dipendenti dal mercato russo e/o che potrebbero essere significativamente colpite da una crisi nella regione, soprattutto a lungo termine; le banche sono una di queste, a nostro parere.
Al contrario, il nostro portafoglio azionario è composto principalmente da titoli il cui potenziale di crescita e di guadagno a lungo termine è in gran parte slegato dai singoli mercati o dai potenziali rischi Paese, che possono contare su un modello di business consolidato e su pochi debiti.
In primo piano: un portafoglio robusto
Sulla base delle nostre linee guida d'investimento, il Pentragramm di Flossbach von Storch, cerchiamo di ridurre i rischi potenziali puntando sulla diversificazione, oltre che sulla qualità dei singoli investimenti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
