Il procurement è fondamentale per gestire le interruzioni della supply chain
Etosha Thurman (SAP): aiuta a gestire efficacemente le relazioni con i fornitori, mitigare le frustrazioni dei clienti, controllare i costi e garantire la resilienza del business
L'area procurement riveste un ruolo sempre più importante nella gestione delle interruzioni della catena di approvvigionamento a livello globale.
Secondo lo studio di SAP condotto con Regina Corso Consulting - che ha coinvolto i professionisti della supply chain negli Stati Uniti - il 90% degli intervistati ritiene che il procurement abbia assunto maggiori responsabilità nell'affrontare le sfide della catena di approvvigionamento e della sostenibilità .

Inoltre, quasi la metà del campione (49%) afferma che carenze e interruzioni sono causa di continua apprensione, si tratta di un momento cruciale per affidarsi alla funzione procurement per risolvere questi problemi.
"Le interruzioni della catena di approvvigionamento non sono una nuova sfida, ma il problema è stato drammaticamente aggravato e prolungato a causa delle continue carenze e dei ritardi dovuti alla pandemia", ha affermato Etosha Thurman, Chief Marketing and Solutions Officer, Intelligent Spend and Business Network, SAP.
"Per affrontare queste circostanze imprevedibili, i leader della supply chain devono sfruttare in modo strategico i processi di procurement per gestire efficacemente le relazioni con i fornitori, mitigare le frustrazioni dei clienti, controllare i costi e garantire la resilienza del business".
Le sfide più critiche preoccupano i professionisti della supply chain
La carenza e le interruzioni della fornitura non sono gli unici problemi che i professionisti della supply chain intervistati affermano di dover affrontare oggi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
