Nel 2020 forte aumento del valore dell'impairment dell'avviamento delle aziende italiane
Enrico Rovere (Duff & Phelps): le operazioni di goodwill impairment più significative nel nostro Paese sono state realizzate nel settore bancario, manifatturiero e dell'energia
Nel 2020, in conseguenza dell'impatto della pandemia, le Società italiane dell'indice STOXX Europe 600 hanno fatto segnare un deciso aumento di impairment aggregati dell'avviamento, pari a 2,4 miliardi di euro rispetto agli 0,2 miliardi di euro del 2019.
E' ciò che emerge da uno studio europeo di Duff & Phelps, divisione di Kroll, il principale provider a livello globale di servizi e prodotti digitali relativi alla valutazione, alla governance, alla gestione del rischio e alla trasparenza.
Sempre durante il 2020, inoltre, le aziende incluse nell'indice FTSE MIB hanno registrato un ammontare complessivo di impairment dell'avviamento pari a 3,8 miliardi di euro, evidenziando anche in questo caso una forte crescita rispetto al 2019, quando il totale aveva raggiunto gli 0,2 miliardi di euro.

Si tratta del valore più elevato registrato dalle imprese del FTSE MIB da quando sono iniziate le rilevazioni, nel 2014.
In Europa, le svalutazioni complessive dell'avviamento registrate dalle Società dell'indice STOXX Europe 600 sono aumentate per il terzo anno consecutivo.
Nel 2020 sono infatti cresciuti del 49% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 54,1 miliardi di euro, rispecchiando gli effetti negativi della pandemia di COVID-19 sull'economia globale, che hanno penalizzato in modo particolare alcuni mercati europei.
Quello di due anni fa è il livello più alto di impairment dell'avviamento per lo STOXX Europe 600 mai registrato dal 2012, nel momento più acuto della crisi del debito sovrano.
Nel 2020, le 10 maggiori operazioni di impairment dell'avviamento hanno rappresentato poco più della metà del totale delle operazioni di svalutazione dell'avviamento rilevate sullo STOXX Europe 600, raggiungendo un valore di circa 29 miliardi di euro.

Secondo Enrico Rovere, Managing Director Valuation Advisory di Duff & Phelps in Italia, "in Europa, l'impatto della pandemia di COVID-19 sulle economie dei diversi Paesi è stato molto significativo, portando il valore totale dell'impairment dell'avviamento ai livelli più elevati degli ultimi otto anni.
Nonostante questo, l'intervento dei Governi e delle Banche centrali, attraverso l'implementazione di misure di aiuto fiscali e monetarie senza precedenti, ha evitato conseguenze peggiori.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
