La gestione delle risorse umane costa all'azienda 420 euro all'anno per dipendente
Raúl Sibaja (ADP): l'outsourcing dei servizi HR è il formato ideale per le aziende che vogliono risparmiare sul TCO e aumentare il livello di competenza
Da più di un anno e mezzo, la pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere, di relazionarci e di lavorare. E in molte aziende questo cambiamento non ha riguardato solo la salute dei dipendenti, ma ha anche modificato, in misura maggiore o minore, il modello di business.
Ha anche alterato il modo in cui si svolgono i task amministrativi della funzione HR a tal punto che, a volte, le aziende sono state costrette a cambiarne completamente la gestione.

In questo nuovo contesto, i team HR devono considerare nuove strategie e adattare le proprie necessità a vantaggio di una gestione efficace dei costi. Le aziende devono aggiungere nuove priorità alla lista dei compiti: assicurare che la gestione del payroll sia accurata e puntuale, fornire servizi amministrativi e tenere sotto controllo i costi.
Il TCO (Total Cost of Ownership) è da considerarsi un fattore a cui prestare massima attenzione e da ottimizzare per far fronte ai tagli di bilancio causati dal virus.
Quanto costa davvero la funzione di amministrazione delle risorse umane?
Per analizzare la situazione attuale in quest'area, ADP, leader mondiale nell'uso della tecnologia per la gestione del capitale umano (HCM), ha monitorato i costi e la produttività dei dipartimenti che si occupano dell'amministrazione delle risorse umane e delle retribuzioni in 403 aziende di 6 Paesi europei: Spagna, Germania, Francia, Inghilterra, Italia e Paesi Bassi. Per farlo, ha basato la propria metodologia di analisi del TCO su quella raccomandata da Gartner Group, che considera tutti gli elementi costitutivi di un prodotto fabbricato.

Inoltre, per valutare la produttività amministrativa del settore HR nel modo più accurato possibile, ADP ha trasposto questo approccio al settore dei servizi HR e ha sviluppato il parametro dei "costi operativi totali", che utilizza una formula che tiene conto del costo completo della funzione e quello del sistema informatico HR.
Tra i risultati dell'analisi, si evidenzia come nel 2020 il costo medio della gestione delle risorse umane in Italia era di 420 euro all'anno per dipendente - 527 euro se si includono i costi nascosti.