Il fintech flessibile a misura di PMIÂ
Mariano Spalletti (Qonto): creiamo soluzioni altamente customizzabili. Il nostro punto di forza è l'ascolto dei clienti e comprendere le loro esigenze Â
Le PMI da sempre trovano difficoltà a relazionarsi con il mondo bancario tradizionale.
E accolgono con favore le proposte delle fintech che offrono soluzioni di pagamento e business finance che siano allo stesso tempo semplici ed efficaci, ma soprattutto, che vengano incontro alle loro esigenze Ne abbiamo parlato con Mariano Spalletti, Country Manager Qonto
Siete andati già oltre la vostra mission iniziale.
Abbiamo lanciato il servizio in Italia a metà 2019 e oggi questo rappresenta il secondo mercato più evoluto in termini di base clienti. Abbiamo un posizionamento abbastanza solido e nel corso della nostra della nostra storia abbiamo già fatto delle evoluzioni importanti.

La mission iniziale era quella di essere la banca che offrisse servizi business focalizzata sulle microimprese e siamo cresciuti e siamo andati più verso una soluzione di business finance management all-in-one. La gestione del cliente e delle sue operazioni di pagamento attraverso servizi verticali, come recentemente per la gestione delle spese dei team per facilitare i processi della predisposizione alla spesa e alla rendicontazione.
In che modo evolvete?
Per noi è naturale perché il nostro punto di forza è l'ascolto dei clienti e comprendere le loro esigenze.
Nel caso dei team, per esempio, era una necessità che è cresciuta con la pandemia e abbiamo studiato una soluzione che potesse essere semplice ed efficace per non far lievitare il numero di carte a disposizione e avere un maggiore controllo sulle spese. Inoltre, c'è tutta una serie di tipologie di carte differenti, con limiti e opzioni, che rendono la soluzione super customizzabile.