L'Italia è seconda nell'UE dopo la Spagna per cyberattacchi
Nel 2021 il Belpaese ha subito 903 attacchi ad aziende come media settimanale, con un incremento del 36% rispetto all'anno precedente. Ransomware e malware i più diffusi
Nel 2021, in tutto il mondo, gli attacchi informatici verso le aziende sono cresciuti del 40% a settimana rispetto al 2020.
E' quanto annunciato da Check Point Research (CPR), divisione Threat Intelligence di Check Point Software Technologies, tra i principali fornitori di soluzioni di cybersecurity a livello globale.
Gli hacker non hanno risparmiato nemmeno l'Italia che, fino a questo momento, ha visto crescere la percentuale di cyberattacchi verso le organizzazioni del 36%, rispetto al 2020, mentre settimanalmente le aziende italiane subiscono mediamente 903 attacchi informatici.
Come in tutti i Paese, il ransomware è stato la forma di attacco più utilizzata e, in Italia, la percentuale di organizzazioni colpite da ransomware ogni settimana nel 2021, è del 1.9%.

A livello globale, dopo una piccola diminuzione nelle settimane precedenti, da marzo 2020, c'è stato un significativo aumento nel numero medio settimanale degli attacchi registrati dalle aziende di mese in mese, incluso il 2021.
A settembre 2021 il numero medio di attacchi settimanali registrato da ogni azienda ha raggiunto il picco con oltre 870 attacchi.
Questo numero è più del doppio rispetto a quello di marzo 2020.
Se l'Africa è l'area maggiormente presa di mira, l'Europa e il Nord America sono alle prese con il più grande aumento del numero di attacchi tra il 2020 e il 2021.
Le aziende in Africa hanno registrato il più alto volume di attacchi fino a ora nel 2021, con una media di 1615 attacchi alla settimana per azienda.
Questo rappresenta un incremento del 15% rispetto allo scorso anno ed è seguito dalla regione Asia-Pacific con una media di 1299 attacchi settimanali per azienda (incremento del 20%), dall'America Latina con una media di 1117 attacchi settimanali (aumento del 37%), dall'Europa con 665 (incremento del 65%) e il Nord America con 497 (57% di crescita).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
