Prima o poi gli stimoli fiscali finiranno. Meglio prepararsi
Tad Rivelle (TCW): le strategie che hanno prosperato con la politica della Fed si troveranno spiazzate.
Non c'è momento migliore del presente per prepararsi ed essere flessibili
Uno scienziato noto per i suoi discorsi gira di città in città con il suo autista.
L'autista, dopo aver sentito lo stesso discorso sera dopo sera, scommette con lo scienziato di poterlo tenere lui al suo posto.
E così avviene, con grandi applausi della platea, ma al momento delle domande l'autista, non sapendo rispondere, esclama: "La sua è la domanda più stupida che abbia mai sentito.
Per dimostrarle quanto è stupida farò rispondere il mio autista!".

Finora, la "platea" di investitori della Fed ha applaudito a qualsiasi annuncio di supporto da parte della Banca Centrale.
Tuttavia, proprio come la persona che pone la domanda stupida, ne abbiamo una anche noi: la soppressione dei tassi senza limiti temporali come può incentivare i cambiamenti necessari per riallineare i prezzi degli asset con l'economia del mondo reale?
È cambiato molto in questa fase: milioni di persone lavorano da casa, l'eCommerce è cresciuto notevolmente, Starlink promette di dare connessione a tutti e ovunque e la tecnologia mRNA ha raggiunto in 66 giorni l'obiettivo che i ricercatori sulla poliomielite hanno perseguito per 20 anni.
Chiaramente l'uso delle risorse deve adattarsi e, in ultima istanza, i prezzi degli asset dovranno riflettere questi adattamenti.
Detta in breve, la volontà della Fed di perseguire risultati favorevoli per gli investitori ha creato dissonanze tra la realtà fondamentale e i prezzi sui mercati dei capitali.

Basta pensare ad esempio la discrepanza tra l'inflazione e il rendimento (sui minimi) dei Treasury a 10 anni.
Sebbene i rendimenti negativi dei Treasury non siano una novità, l'attuale livello di tassi negativi non si vedeva dagli anni '70.
Forse si tratta solo di un'eccezione, di una fase transitoria.
Tuttavia, con gli stimoli fiscali onnipresenti, anche di fronte a deficit di offerta in aree come lavoro, semiconduttori e trasporti, non si può non notare che dichiarare la morte dell'inflazione sia un po' prematuro.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
