Digital Commerce B2B: boom di seller (che lo usano anche per il marketing) e crescono anche le aziende buyer
Roberto Liscia (Netcomm): la digitalizzazione sta permeando sempre più i rapporti B2B, generando dinamicità nel settore e aprendo nuove opportunità per le imprese italiane, soprattutto a livello di export
Anche causa della pandemia, la velocità di adozione dell'eCommerce nel B2B è più che raddoppiata nel nuovo contesto socioeconomico.
Il 55% delle aziende italiane B2B, con fatturato pari o superiore a 2 milioni di euro, è infatti attivo nelle vendite online con un proprio sito eCommerce o tramite i marketplace B2B, segnando una crescita nell'ultimo anno del +6% delle imprese che utilizzano i canali digitali di vendita rispetto al +2,5% registrato nei precedenti anni.
L'85% delle aziende buyer intervistate ha già fatto acquisti online (+18% rispetto al 2019) e il 40% delle aziende seller B2B usa i canali digitali per il marketing e le fasi prevendita: il 15% per generare lead e il 25% nelle attività postvendita.

Sono queste le principali evidenze da una ricerca di Netcomm, realizzata intervistando 800 aziende seller e buyer B2B italiane e presentata durante Netcomm Focus B2B - La trasformazione omnicanale delle relazioni tra imprese.
Un'occasione per condividere e dibattere di modelli di riferimento, casi di successo e trend della digitalizzazione dei processi commerciali nel B2B e dei comportamenti di acquisto business in Italia.
"I nuovi modelli e canali digitali stanno pervadendo tutte le attività commerciali del B2B.
Il 56% delle aziende buyer ha attivato fornitori che sono stati individuati per la prima volta grazie a una ricerca online o altri strumenti digitali, dato che sale al 70% per le aziende di maggiori dimensioni; erano il 33% nel 2019 e sono in crescita di oltre il +60% rispetto a fine 2019.
Ma il B2B Digital Commerce non è solo eCommerce: il 40% le aziende seller B2B usa i canali digitali per attività di marketing e prevendita", commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
