Trasformazione digitale tra remote working e sicurezza
Responsabili IT alle prese con nuove mansioni, dotazione di strumenti per il lavoro da remoto dei dipendenti, massiccio uso dell'Intelligenza Artificiale per la cybersecurity, sono fattori che faranno aumentare i budget di spesa per le aziende
Il 2020 ha portato con sé molti cambiamenti e nuove necessità, nella nostra quotidianità come nei processi aziendali.
In tutto questo, quale ruolo ha giocato la tecnologia? Ora che la digitalizzazione è entrata in qualsiasi ambito della nostra vita, dal lavoro in remoto agli aperitivi su Zoom, Kingston Technology, azienda leader nella produzione di memorie, ha chiesto a un team di esperti un parere sulle direzioni che, nei prossimi mesi, prenderà la trasformazione digitale delle aziende.
L'ascesa del lavoro da remoto
Uno dei cambiamenti più rilevanti registrato nell'ultimo anno, sia nell'operatività delle imprese che nella vita di tutti i giorni, è stato il diffuso ricorso al lavoro da casa, dovuto principalmente al rispetto delle norme sul distanziamento sociale e alle altre limitazioni imposte dalla pandemia di COVID-19.

Ma nel futuro prossimo il remote working potrebbe continuare ad essere la regola per le imprese, anche dopo la revoca di queste limitazioni, visto che motivazioni quali la maggiore flessibilità nella vita dei dipendenti e il risparmio sui costi operativi per le aziende potrebbero portare a una forma di lavoro ibrida che include il lavoro da casa.
In questo scenario, i team avranno necessità di incrementare le loro competenze relative a comunicazione, gestione, lavoro di squadra e autonomia.
Giuliano Liguori, Digital Trasformation Adviser, segnala che le imprese che impiegano team remoti "dovranno investire in piani di formazione volti allo sviluppo di forza lavoro più resiliente e dotata di maggiori competenze" per assicurare un ambiente di lavoro più collaborativo e produttivo anche a distanza.
Nuove mansioni per i responsabili IT
La sicurezza informatica e la protezione dei dati resteranno le criticità principali per le imprese, risultando anzi aggravate dal fatto che l'operatività di aziende e dipendenti si sposterà sempre più in remoto.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
