Rally di Natale grazie a vaccini e Banche Centrali
Filippo Diodovich (IG): crediamo che gli ultimi aggiornamenti riguardo ai vaccini e le prossime mosse delle banche centrali possano creare i presupposti per una continuità del trend rialzista evidenziato a novembre
Il 9 novembre gli indici azionari statunitensi hanno toccato nuovi massimi assoluti, dopo l'annuncio da parte di Pfizer e di BionTech dei positivi risultati preliminari del proprio vaccino.
Il pool di vaccini in corsa ha visto l'arrivo delle varianti di Moderna e AstraZeneca, senza dimenticare in prospettiva la possibile approvazione di quelli Johnson&Johnson (Janssen), Novavax e la diffusione del vaccino russo Sputnik V portato avanti dal Gamaleya Institute.

Ma quali potranno essere gli effetti sui mercati dopo i progressi della "Vaccine Race"?
Scenari sui mercati a dicembre
Crediamo che i rialzi evidenziati sui mercati azionari nei mesi precedenti possano proseguire anche per il mese di dicembre, confermando il cosiddetto Rally di Natale.
Manteniamo quindi la nostra view bullish su azionario statunitense ed europeo.
Crediamo che i tre principali driver saranno:
1.
Approvazione FDA e EMA sul vaccino di Pfizer/Biontech (prime settimane di dicembre) e probabile successivo via libera al vaccino di Moderna e AstraZeneca;
2.
Nuove misure non convenzionali ultra-espansive da parte delle banche centrali;
3.
Probabile allentamento delle misure di lockdown in Europa durante il periodo pre-natalizio.
L'iter approvativo e l'inizio della distribuzione dei vaccini farà scontare ai mercati un miglioramento delle condizioni economiche nei prossimi trimestri con un forte allentamento delle misure restrittive poste in essere per contenere l'espansione del virus.