Possiede una laurea in discipline informatiche o affini, la conoscenza della programmazione a oggetti e uno dei seguenti linguaggi Python, Scala, Java.
Sono, inoltre, richieste buone competenze su struttura dati, algoritmi, OOP e architettura MVC.
La RAL è pari a 38-40K.
Un settore che conferma la propria ascesa, invece, è quello ingegneristico.
Questa crescita è trascinata dalle nuove prospettive aperte dalla trasformazione digitale.
Il processo di digitalizzazione impone la presenza di talenti che sappiano non solo applicare le proprie conoscenze tecniche, ma che posseggano anche una serie di soft skill - come la proattività e la capacità di collaborazione - di cui oggi il mondo del lavoro non può più fare a meno.
La conoscenza di SAP unita all'esperienza pregressa di scrittura Test Cases /Test Book sono skills molto richieste, insieme all'esperienza almeno biennale nel ruolo.
RAL: 35-37K.
Business Intelligence Analyst
Il percorso di studi richiesto è una laurea in Ingegneria Informatica, Informatica, Statistica o Matematica.
Inserito nell'ufficio IT, generalmente riporta all'IT Manager e si occupa principalmente di gestire gli applicativi sviluppati internamente, sia come individuazione e soluzione dei problemi operativi, sia per sviluppare nuove funzionalità.
È gradita l'esperienza di analisi e sviluppo Data Base relazionali e conoscenza del linguaggio SQL, nonché una buona conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione ad oggetti.
RAL: 33- 36K.
Java Developer
Laurea in Ingegneria Informatica, il Java Developer riporta al responsabile tecnico del team e si occupa di sviluppo software con linguaggio di programmazione Java.
Partecipa alla definizione dell'architettura del software, definisce e analizza i requisiti del software.
È generalmente richiesta una esperienza nello sviluppo software minima di 2 anni e la conoscenza di framework come Spring.
RAL: 35-38K
L'altro settore che negli anni ha visto crescere esponenzialmente le offerte di lavoro è quello del Sales & Marketing.
Ecco le professionalità più desiderate nel 2020 e le nuove competenze richieste.
Social Media Manager
Ha la responsabilità diretta dell'ideazione della strategia di comunicazione social, gestisce il piano editoriale e, insieme al reparto creativo, ne definisce e sviluppa i contenuti.
Ha un'ottima conoscenza delle piattaforme social (Facebook e Instagram in primis) e ne conosce linguaggi, convenzioni e audience.
I principali compiti del Social Media Manager comprendono le analisi di benchmark sulle best practice del settore e dei competitor, l'accounting per i clienti assegnati e la definizione dei singoli contenuti.
Possiede una laurea in Marketing/Comunicazione e alcuni anni di esperienza nel ruolo in agenzia o centro media.
RAL: 63-65K.
Web Content Editor
Con una laurea in Marketing o Comunicazione, si occupa della realizzazione dei siti web e delle applicazioni mobile dei clienti.
Si occupa di gestire le fasi dei progetti online e offline, dal concept creativo alla realizzazione del prodotto finale.
Supporta i clienti in fase di assistenza tecnica.
Tra le skills più richieste, ci sono la buona conoscenza di almeno uno dei principali CMS (Wordpress, joomla, Drupal) e dei sistemi operativi mobile Android & Ios.
È generalmente richiesta un'esperienza di 2 o 3 anni in ruoli analoghi.
RAL: 38- 40K
Seo Specialist
Gestisce progetti di Search Engine Optimization, curandone gli aspetti operativi e di setup strategico.
È solitamente richiesto un background formativo nell'area web marketing ed almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibile web agency, secondariamente in-house.
Completa il profilo una buona conoscenza delle principali tematiche legate all'ottimizzazione per i motori di ricerca e delle sue recenti evoluzioni.
RAL: 36-40K
Trade Marketing Manager
Risponde al Direttore Marketing e si occupa di gestire le strategie di vendita per il mercato di riferimento.
Definisce le attività promozionali e comunicative con responsabilità sul budget e analisi P&L.
Tra i requisiti principali ci sono la precedente esperienza nel ruolo, una laurea in Economia e Marketing e l'ottima conoscenza della lingua inglese.
RAL: 40-42K
Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi