Come le aziende possono diventare protagoniste sul mercato cinese
Canzian (Retex): siamo una società che aiuta i retailer nella sfida all'innovazione e unico Trusted partner di WeChat in Europa
La Cina è un mercato imprescindibile per ogni brand che intenda guardare all'internazionalizzazione come strategia di sviluppo del proprio business. E' un Paese ormai a trazione digitale, dove i fruitori del web sono circa 800 milioni, e l'eCommerce presenta peculiarità che richiedono competenza ed esperienza per essere realmente efficace. Ne abbiamo parlato con Nicola Canzian, Managing Partner di Digital Retex.
Chi è Retex?
E' un gruppo che nasce nel 2011 ma cresce in modo sostanziale dal 2013, operando essenzialmente nel mondo del retail. Attualmente contiamo circa 220 persone, e ci occupiamo sostanzialmente di fornire servizi, hardware, software e consulenza, per i retailer.

La vostra specializzazione è la Cina. Cosa implica?
Per noi la Cina è partita circa quattro anni fa intorno ad un catalizzatore che è WeChat. Siamo diventati Trusted Partner (TP) tra i primi, e quest'anno siamo rimasti gli unici, visto che Tencent ha deciso di utilizzare noi come unico TP per tutta l'Europa.
Attorno al mondo WeChat, negli ultimi 3 anni e mezzo abbiamo coagulato una serie di altri servizi che riguardano un po' tutte le piattaforme digitali cinesi, e tutti i servizi che servono per accompagnare i brand europei nel mercato cinese. Oppure per vendere i propri prodotti ai turisti cinesi che visitano l'Italia e l'Europa. Abbiniamo quindi servizi di agenzia, tecnologia - fondamentale dato che si tratta di piattaforme tecnologiche - e consulenza per aiutare i brand per affrontare al meglio un percorso che è oggettivamente molto difficile, ma molto promettente.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo