Non c'è alcuna crisi finanziaria all'orizzonte
Eisman (Neuberger Berman): il sistema finanziario è ancora a prezzi accettabili e negli USA il mercato del Real Estate è ben lontano dal famigerato 2008
Che cosa ci aspetta nel futuro prossimo del sistema finanziario? E che ne sarà dell'euro? Ne abbiamo parlato con Steve Eisman, senior Portfolio Manager di Neuberger Berman.
Ricordiamo che Eisman è uno dei protagonisti del best seller di Michael Lewis, "The Big Short", che ha ispirato l'omonimo film diretto da Adam McKay, dove Eisman è stato interpretato da Steve Carell, nel personaggio di Mark Baum.

A differenza del 2008, visto che non abbiamo un mercato immobiliare USA a rischio bolla e abbiamo un sistema finanziario più solido, quale può essere il "Minski moment", da cui può scaturire una crisi finanziaria?
Non vedo grossi rischi che possano condurre ad una crisi finanziaria.
Siamo nel mezzo di una recessione, si possono avere delle perdite, ma il leverage nel sistema finanziario è probabilmente un terzo di quello che era prima che la crisi iniziasse.
Per cui io non vedo una crisi finanziaria.
La prossima recensione sarà una recensione plain vanilla o standard.
Sostenibilità dell'euro: è una moneta che ha futuro?
Questa domanda è difficile per me che sono un americano.
Sono solo un osservatore. Io credo che il problema dell'euro sia più politico rispetto alla moneta in sè.