Cercare di capire quando arriverà la recessione è inutile. Meglio pensare a prepararsi
Bilton (J.P. Morgan AM): gli investitori per navigare uno scenario di ciclo maturo avranno bisogno di ricercare soluzioni che vadano oltre i tradizionali strumenti di valutazione del rischio rispetto al rendimento
Come ogni anno, J.P. Morgan AM ha pubblicato le sue "Long-Term Capital Market Assumptions" (LTCMA), una serie di previsioni su come le 50 principali asset class a livello globale performeranno in media nel corso dei prossimi 10-15 anni, pensate per aiutare i professionisti a guidare gli investitori nella definizione delle loro asset allocation strategiche di lungo termine.

Il tema generale di investimento che emerge dal report riguarda le difficoltà e le opportunità che caratterizzano l'attuale scenario economico, che per gli Stati Uniti è giunto a una fase avanzata del ciclo. Se da un lato l'ottimismo di lungo termine rimane, la fase matura del ciclo economico statunitense richiede che gli investitori tengano in considerazione mutamenti che possano portare a risultati inaspettati, anche all'interno di portafogli diversificati.
"La pubblicazione dell'edizione 2019 delle nostre prospettive di lungo termine arriva in un momento di intenso dibattito per capire quando l'attuale ciclo di espansione economica potrebbe finire. Se da un lato cercare di determinare con precisione il momento in cui avrà inizio la recessione è probabilmente inutile, comprendere la complessità di un ciclo maturo e prepararsi per la fase successiva è un esercizio fondamentale" ha affermato John Bilton, Head of Global Multi-Asset Strategy di J.P. Morgan Asset Management.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo