Esponenziale a chi?
Pedretti (Manageritalia): una nostra ricerca svela come i manager stanno approcciando nuove tecnologie, nuovi modelli di business e organizzativi
Benvenuti nell'era dell'Esponenziale. Un'era di movimento, possibilità, impatto ed empowerment. Questo la promessa del World Business Forum 2018 che si svolgerà il 30 e 31 ottobre a Milano e del quale Manageritalia è come sempre partner.
Così, seppure il tema sia ormai una realtà e da tanti anni ne parliamo e lo agiamo con i nostri manager, ai primi di ottobre abbiamo fatto insieme a WOBI e con il supporto di AstraRicerche un'indagine su oltre 1.000 dirigenti associati.

L'obiettivo? Capire se almeno le aziende più strutturate, quelle che hanno all'interno dirigenti, si stanno muovendo e stanno sfruttando le infinite possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dalla sottesa innovazione nei modelli di business e di lavoro.
Partiamo dalla situazione attuale. A detta dei manager intervistati solo un'azienda su cento non ha introdotto nuove tecnologie e innovazione negli ultimi tre anni. E per uscire dalla generalizzazione tre quarti (73%) le hanno introdotte in modo molto (30%) o abbastanza (43%) forte. E, aspetto ancora più interessante, nel 90% dei casi questo upgrade ha inciso eccome: per il 18% hanno impattato molto, portando addirittura a cambiamenti radicali e per il 60% hanno impattato abbastanza senza però stravolgere il modello di business. Cambiamenti che hanno interessato soprattutto il marketing (46%), l'organizzazione aziendale e il lavoro delle persone (40%), le strategie di business (40%), lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi (34%), il processo produttivo (33%) e le modalità con cui raggiugere i risultati (24%). Con marketing, organizzazione e strategie di business che sono al top anche per l'impatto di questo cambiamento.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo