Torna il Salone Franchising Milano a Fieramilanocity dal 25 al 27 ottobre
Fossati (SFM): presenti le maggiori catene commerciali di un comparto fattura 24,5 miliardi all'anno. Molte proposte per chi vuole aprire un'attività in affiliazione, servizi gratuiti di formazione e aggiornamento
È iniziato il countdown per l'apertura della 33° edizione del Salone Franchising Milano, l'unica fiera nazionale del commercio in affiliazione, che si terrà a Fieramilanocity da giovedì 25 a sabato 27 ottobre 2018. Il Salone propone, oltre al momento espositivo, l'incontro B2B tra le catene commerciali e tutte le persone interessate ad aprire un'attività commerciale in franchising, ed un profilo edutainment che coniuga momenti informativi e formativi a eventi come il Talent Show per la migliore proposta di nuovi concept retail.

Saranno presenti più di 200 stand espositivi delle maggiori catene commerciali franchisor (sulle 929 operative in Italia) e si attendono più di 15mila visitatori.
Al Salone Franchising Milano (SFM) partecipa tradizionalmente l'intera filiera di un comparto in crescita che fattura annualmente 24,5 miliardi di euro, con 51.600 punti vendita su tutto il territorio nazionale e 10.000 all'estero (dati 2017, Assofranchising).
"Il mondo della distribuzione vede una sempre maggiore convergenza tra vendite offline e online - spiega Antonio Fossati, Presidente di Salone Franchising Milano (SFM) - e questo sviluppo favorisce l'ammodernamento dei canali. La formula del franchising, che è sempre andata bene, anche nel decennio della crisi economica, viene sempre più adottata dalle catene commerciali perché intercetta questa tendenza della distribuzione. La convergenza tra eCommerce e franchising fa di quest'ultima una formula vincente. Negli ultimi 5 anni il comparto del franchising è cresciuto del 7% e la percentuale dei negozi in affiliazione sul totale della rete della distribuzione è cresciuta dell'8%, con 51.600 punti vendita nazionali e 200mila occupati.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo