Cresce del 21% la richiesta dei professionisti ICT nel primo semestre 2017
Libraro (Schibsted): le professioni dell'innovazione digitale continuano ad essere fra le più richieste. La Lombardia è capofila nazionale
Secondo l'Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro, nel primo semestre 2017 le offerte in Italia sono cresciute del 16,4% rispetto al 2016.
La Consulenza manageriale è il settore più rilevante (27% delle offerte nazionali), mentre la categoria con più offerte risulta essere Manifatturiero, produzione e qualità (20,2% del totale).
La Lombardia rimane la regione con più offerte di lavoro attive (33,2%), mentre il candidato tipo ha un profilo giovane con un significativo livello di istruzione e una buona esperienza lavorativa pregressa.

Ma l'industria 4.0 fa sentire tutte le sue necessità.
Infatti, anche nel primo semestre 2017 le professioni legate al mondo digitale si confermano tra i settori principali in grado di trainare l'economia italiana.
Secondo l'Osservatorio InfoJobs, il settore ICT si piazza in seconda posizione a livello nazionale con una quota del 16,2% degli annunci, alle spalle solo della Consulenza manageriale.
L'ottimo stato di salute del comparto viene confermato anche dal numero di offerte che, tra gennaio e giugno di quest'anno, sono cresciute del 21,1% rispetto allo stesso periodo del 2016.
"Il primo semestre del 2017 ha confermato i buoni risultati dello scorso anno sul fronte delle offerte di lavoro, testimoniando la dinamicità e lo sviluppo del mercato italiano e i segnali positivi già segnalati negli scorsi anni", commenta Melany Libraro, CEO di Schibsted Italy (Subito, InfoJobs e Pagomeno).