Con Qaplà si semplificano i processi di pre e post-shipping per l'eCommerce
Fumarola (Qaplà ): oggi è importante creare servizi personalizzati per chi fa commercio elettronico
L'eCommerce sta prendendo sempre più piede anche in Italia, ma molto c'è da fare in termini di servizi legati alla vendita su internet. Qaplà è un'azienda giovane che si inserisce proprio nel meccanismo della comunicazione facilitando i sistemi per fare in modo che sia più immediato anche scovare e risolvere i possibili problemi.
Abbiamo incontrato Roberto Fumarola, fondatore della società , per capire in che modo Qaplà si inserisce nei processi di vendita e migliora l'esperienza sia per i merchant sia per i clienti finali.
"Qaplà si occupa di semplificare la vita i merchant e a chi gestisce un eCommerce", ha esordito Fumarola. "Lavoriamo sia nella fase di preshipping sia nella parte di post shipping, ossia dopo la spedizione.

Semplificare significa per la fase iniziale, creare le etichette per l'invio della merce, per tutti i corrieri in modo semplice e veloce. Per il post-shipping si tratta di semplificare la gestione del customer care. Soprattutto per le realtà medio e grandi, il problema principale è capire dove si trova il pacco del cliente e bisogna saltellare da un'interfaccia dei corrieri all'altra. Noi mettiamo a disposizione un unico pannello di controllo e permettiamo a chi si occupa del customer service di risparmiare tempo, avere la situazione sotto controllo e di poter intervenire non appena il problema si presenta".
Chi vende su internet e chi acquista su internet è consapevole del fatto che non sempre tutto fili sempre perfettamente liscio e la comunicazione svolge un ruolo importante. "Ci sostituiamo a tutte le comunicazioni che normalmente vengono inviate dai corrieri con quelle del brand dell'eCommerce - ha proseguito Fumarola -, quindi in questo caso le mail e gli sms di consegna in corso, consegna fallita o appena effettuata partono con il logo dell'eCommerce e non quello dei corriere, coi testi voluti dall'operatore. Riportiamo quindi il controllo della comunicazione anche nell'ultimo miglio al merchant".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo