L'intelligenza artificiale potenzia il settore delle vendite al dettaglio
Secondo Frost & Sullivan, bot di chat, strumenti di marketing e ottimizzazione della catena di approvvigionamento aiuteranno a rafforzare le relazioni con i clienti e a creare opportunità di crescita
I progressi esponenziali dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico, alimentati dalla combinazione di cloud, big data e nuovi algoritmi, stanno trasformando il settore delle vendite al dettaglio.
Poiché l'intelligenza artificiale sfrutta i big data per automatizzare, predire e personalizzare, le attività commerciali al dettaglio stanno testando e implementando queste applicazioni per ottenere un forte vantaggio competitivo.

Il punto chiave per l'intelligenza artificiale nell'ambito delle vendite al dettaglio è la relazione con i clienti.
In tempi di preoccupazione per il settore retail, il rinnovamento di questo settore rappresenta una ventata di aria fresca che porterà molte opportunità per il futuro.
"Global Artificial Intelligence Opportunities in Retail, 2017", la nuova analisi del programma Connected Industries Growth Partnership Service di Frost & Sullivan, offre una panoramica sull'intelligenza artificiale e la sua rilevanza per le imprese nel 2017.
Lo studio valuta la fattibilità commerciale e l'impatto delle applicazioni retail nell'ambito dell'intelligenza artificiale, sia attraverso l'integrazione con flussi di lavoro esistenti o creandone di nuovi.
Esplora inoltre strategie per sfruttare l'intelligenza artificiale rivolte ai commercianti al dettaglio o rivenditori di prodotti informatici e l'imperativo per entrambi di adottare una mentalità incentrata sui dati.