Donne manager: Italia batte mondo 27% a 25%
La Grutta (Bernoni Grant Thornton): affrontano il rischio in modo diverso e sono una risorsa da sfruttare meglio. Il 36% delle aziende non ha alcuna presenza femminile nei board
La proporzione di donne che occupano ruoli manageriali raggiunge il 25% su scala globale rispetto a quella degli uomini. E' quanto emerge da un report di Grant Thornton "Women in Business: New perspectives on risk and reward". Lo studio è stato costruito tramite un questionario sottoposto a 5.500 realtà aziendali in 36 diversi Paesi.
I dati mostrano un incremento dell'1% rispetto al 2016 e la crescita complessiva, dopo 13 anni di rilevazioni, si ferma al 6%. Inoltre, il numero di aziende che non ha donne all'interno del management è cresciuto dal 33% al 34% nel biennio 2016-2017.

Vista l'incertezza economica che domina l'agenda delle imprese nel 2017, il report di Grant Thornton, sottolinea quanto possa essere rilevante il tema della diversità di genere all'interno dei team dedicati alla gestione dei rischi.
Secondo Francesca Lagerberg, global leader per i servizi di consulenza tributaria di Grant Thornton International Ltd, "quest'anno, le aziende hanno raggiunto un obiettivo importante. Per la prima volta, infatti, un quarto dei ruoli aziendali rilevanti è occupato da donne. Purtroppo questo aumento non è soddisfacente e la strada da fare è ancora lunga. Nonostante ci siano studi che dimostrano il legame tra l'equilibrio di genere e l'aumento delle performance economiche, la composizione del management, a livello globale, si sta bilanciando ad una velocità incredibilmente bassa. Tutto ciò rappresenta un problema per la crescita economica e dovrebbe farci capire che non stiamo sfruttando pienamente il potenziale che abbiamo a disposizione".

I dati elaborati da Grant Thornton dimostrano come nei Paesi in via di sviluppo si stia investendo sulla parità di genere, mentre le economie più sviluppate sono ancora ferme. L'area che presenta i dati migliori è l'Europa dell'Est, con il 38% dei ruoli senior occupati dalle donne nel 2017 pari ad una crescita del 3% rispetto all'anno precedente. Nella stessa regione, la percentuale di aziende che, in assoluto, non hanno donne che ricoprono ruoli dirigenziali passa dal 16% del 2016 al 9% di quest'anno.
Allo stesso modo, i Paesi MINT (Messico, Indonesia, Nigeria e Turchia) registrano l'incremento maggiore: la percentuale di ruoli manageriali occupati dalle donne aumenta passando dal 24% del 2016 al 28% del 2017. Nei MINT le aziende che non hanno manager donne calano dal 36% del 2016 al 27% nel 2017.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo