Digital transformation: le medie imprese ci credono ma serve una marcia in più
Le tecnologie sono un aspetto fondamentale, ma sono solo un pezzo del puzzle a cui bisogna ad esempio aggiungere cultura digitale, capacità di innovazione e nuove competenze
Le medie imprese puntano con decisione alla trasformazione digitale e sono disposte ad investire in questo ambito fino al 20% del budget IT.
Nonostante ciò si sentono frenate da fattori esterni e incontrano maggiori difficoltà rispetto alle grandi aziende e a quelle di piccole dimensioni.
A dirlo una ricerca commissionata da Ricoh a Censuswide.
La ricerca ha messo in evidenza come il 95% delle medie imprese europee si aspetta che la digitalizzazione porti significativi vantaggi.
Inoltre, la metà del campione afferma che la digital transformation è fondamentale per superare alcune barriere che ostacolano la crescita.

Tra queste barriere la complessità normativa e i costi da sostenere per adeguarvisi sono citati dal 63% degli intervistati come una delle principali problematiche che potrebbero essere risolte proprio grazie al passaggio dalla carta al digitale.
Il 91% delle medie imprese afferma che questa trasformazione sia per loro più difficoltosa rispetto a quanto lo sia per le grandi aziende e quelle di piccole dimensioni.
Questo perché le grandi aziende hanno risorse economiche per introdurre competenze specifiche, mentre quelle di piccole dimensioni incontrano meno difficoltà perché sono più agili, più tecnologiche e più propense a comprendere i vantaggi della digitalizzazione.
Nonostante ciò, le aziende di medie dimensioni hanno già iniziato il cammino verso il mondo digitale sviluppando progetti per trasformare i processi di business e il 94% ha già implementato tecnologie specifiche per la digital transformation.