Le aziende che non fanno innovazione rischiano di perdere opportunità di mercato future
Padfield (Dimension Data): i dipartimenti IT sono sempre più impegnati nel rispondere alle richieste di servizio e nella risoluzione dei problemi. L'automazione è essenziale per l'ottimizzazione delle operazioni
Lo staff dedicato alle operazioni IT sta investendo più del 30% del proprio tempo per evadere le richieste di nuovi servizi e per supportare la risoluzione delle problematiche, mentre solamente il 15% del tempo viene destinato all'innovazione.
Questo rappresenta un calo del 25% anno su anno, così come la domanda di capitalizzare sul miglioramento dell'ingaggio con i clienti, di adozione dell'Internet of Things (IoT) e dell'utilizzo dei big data e data analytics sta contribuendo all'innovazione IT in modo imprescindibile all'interno delle organizzazioni.

E' quanto emerge da un report pubblicato da Dimension Data, focalizzato sull'ottimizzazione delle operazioni IT quale elemento trainante verso la trasformazione digitale.
Il messaggio è chiaro: le aziende che non trasformano i propri modelli di business potrebbero perdere opportunità di mercato future.
Secondo Bill Padfield, Group Executive for Services di Dimension Data, il report evidenzia come l'automazione sia essenziale per l'ottimizzazione delle operazioni IT. "Le organizzazioni IT più preparate hanno ben chiaro che, se non si focalizzano oggi sulle efficienze, potrebbero mancare interessanti opportunità di mercato future.
Le competenze di Dimension Data in area automazione e orchestrazione permettono ai clienti di concentrarsi su processi e attività di business.
Grazie ad un migliore sfruttamento delle risorse, essi sono in grado di focalizzarsi maggiormente sul mantenere la propria competitività , introdurre risorse a valore, interagire con i propri clienti attraverso i loro canali preferenziali e sfruttare i propri dati per ottimizzare le operazioni".