La gestione del cash e delle filiali e' la sfida più importante per le banche
Soluzioni italiane per un mercato complesso come quello dei pagamenti (e non solo) in cui TAS è leader. E anche l'innovazione arriva anche nella Grande DistribuzioneÂ
Nel corso dell'ultimo anno, TAS ha avviato un lungo processo di ristrutturazione che si è concluso con un radicale cambiamento del suo azionariato, un miglioramento della sua posizione finanziaria grazie all'iniezione di capitali freschi, un rafforzamento delle competenze funzionali e, tramite investimenti mirati e totalmente autofinanziati, il rifacimento del portafoglio di offerta.
I prodotti di TAS sono utilizzati dalle più importanti banche commerciali e centrali, ma non solo.
Ne abbiamo parlato con Valentino Bravi, Amministratore Delegato di TAS (nella foto).
Come può definire oggi l'azienda?

TAS è una startup che ha trent'anni di storia, nel senso che nasce nel mondo dei pagamenti inizialmente nel mercato italiano e poi si è espansa in Europa per sbarcare successivamente nel Sud e nel Nord America.
Siamo leader nella gestione delle carte prepagate e supportiamo i principali clienti italiani ed europei e gestiamo tutti i pagamenti internazionali delle principali banche italiane ed europee.
Ultimamente siamo presenti nel mercato del capital market, in particolare sul tema del trading e post trading.
Banche, pagamenti e innovazione: vanno sempre a braccetto?
Le banche stanno cambiando, i pagamenti stanno cambiando e cambiano i regolamenti: la tecnologia è determinante per avere successo e recuperare redditività .
Le banche poi devono ripensarsi, ripensare le filiali e il modello di business.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
