Aumentano le offerte di lavoro per le professioni economico-finanziarie
Bruno (InfoJobs): +59,5% nel primo semestre 2016. I profili più richiesti sono nell'area della consulenza manageriale.
Boom per le professioni legate all'Investment management
Nonostante le difficoltà attraversate in questi anni, caratterizzati da una situazione di stagnazione perdurante e una stretta nell'erogazione delle tradizionali attività di credito e gestione, il settore economico-finanziario in Italia inizia a fornire segnali incoraggianti per quanto riguarda le opportunità di lavoro.
I dati elaborati da InfoJobs, piattaforma di reclutamento online, mostrano infatti un comparto piuttosto vivace negli scorsi mesi, con una buona richiesta di profili professionali in grado di stimolare e accompagnare la trasformazione di un settore che deve reinventare la sua attività per favorire la ripresa del business.

Nel primo semestre 2016 su InfoJobs sono state pubblicate più di 19.000 offerte di lavoro per operatori del settore economico-finanziario.
Il confronto con il corrispondente periodo del 2015 evidenzia la spiccata dinamicità del comparto, che mette a segno un aumento degli annunci del +59,5%. Più della metà delle posizioni aperte (59%) sono relative all'area Consulenza manageriale e Revisione, che raddoppiano in termini assoluti il dato del primo semestre 2015; seguono l'area Vendite (28,7%) e Servizi finanziari (9,8%).
Tra le categorie con percentuali minori, un vero e proprio boom è stato quello registrato dai ruoli legati all'Investment management (da 3 a 204 annunci), mentre si registra un calo per la Consulenza strategica (da 149 a 109 annunci).
"L'andamento dell'offerta di lavoro delle professioni legate all'ambito economico-finanziario è un indice importante dello stato di salute dell'economia di un Paese", afferma Giuseppe Bruno, General Manager di InfoJobs.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
