Il 75% della forza lavoro europea sara' mobile entro il 2018
Una ricerca IDC - OKI Europe mette in evidenza l'impatto del BYOD e della crescente mobilità della forza lavoro, che ha creato la pressante esigenza di disporre di un accesso sicuro alle informazioni ovunque e in qualsiasi momento
Tre quarti della forza lavoro dell'Europa occidentale sarà mobile entro il 2018.
Ciò richiede la possibilità di accedere e di elaborare le informazioni in modo rapido e sicuro per mantenere e aumentare la produttività, come ha rilevato un white paper stilato dalla società di analisi IDC e commissionata da OKI Europe.
Nel rivolgersi a questo ambiente in evoluzione, il white paper di IDC spiega che le stampanti multifunzione intelligenti (gli MFP) devono offrire la possibilità di digitalizzare i documenti proteggendo, al contempo, i dati sensibili di un'azienda da eventuali virus o minacce informatiche attraverso l'utilizzo di una stampa sicura da dispositivi mobili come tablet e smartphone.

"I vostri processi aziendali stanno soffocando la vostra opportunità di mercato? Stampa conveniente e gestione dei documenti tramite gli MFP intelligenti", questo il titolo del white paper compilato da Jacqui Hendriks di IDC.
Al fine di gestire il continuo incremento della mobilità, lo studio conferma che le organizzazioni devono avere il controllo sul modo con cui i dipendenti lavorano dai loro dispositivi personali (BYOD, Bring-your-own-device) e dai cellulari aziendali.
Devono proteggere la proprietà intellettuale dell'azienda pur consentendo ai dipendenti di accedere alle informazioni ovunque e in qualsiasi momento per mantenere efficienti le procedure di lavoro attraverso l'uso di applicazioni di stampa mobile e un accesso ai dati configurato.
Nel 2013, uno studio sulle abitudini europee IDC relativo alle tendenze di mercato dei servizi di stampa, ha rilevato che un terzo delle aziende consente ai propri dipendenti di utilizzare smartphone, laptop e tablet personali.