Dieta, palestra e cibi salutari tra i nuovi benefit desiderati dai dipendenti italiani
L'ultima edizione del Barometro FOOD, realizzato da Edenred in 7 Paesi europei, racconta cosa rende felici i lavoratori e le loro abitudini in pausa pranzo. E come vorrebbero migliorarle
L'attenzione all'alimentazione e al benessere degli italiani è cresciuta nel tempo, trasferendosi anche dalla propria vita privata a quella aziendale.
In proposito, Edenred ha pubblicato i risultati della settima edizione del Barometro Food, indagine sulle abitudini dei lavoratori in pausa pranzo condotta da FOOD, consorzio pubblico-privato europeo di lotta all'obesità coordinato da Edenred, che ha lo scopo di sensibilizzare dipendenti e ristoratori sui vantaggi di una dieta salutare e bilanciata.
La ricerca 2015, effettuata in 7 Paesi europei (Belgio, Francia, Italia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna e Portogallo), rivela una crescente attenzione dei lavoratori ad una dieta equilibrata.

Ecco alcuni highlights sull'Italia emersi dallo studio.
Le richieste dei lavoratori: aziende responsabili del benessere fisico dei dipendenti, check up dal dietologo e "break room" in ufficio
- Un lavoratore italiano su due gradirebbe che la sua azienda favorisse lo svolgimento di attività fisiche;
- Il 23% dei dipendenti italiani vorrebbe che l'azienda fornisse dei consigli nutrizionali;
- Il 22% del campione auspica che l'azienda fornisca ai dipendenti i consigli di un dietologo;
- Il 25% dei lavoratori vorrebbe nella propria impresa una "break room";
- Il 38% degli intervistati desidera trovare in ufficio o in fabbrica frutta fresca;
- Per il 22% dei lavoratori italiani l'azienda dovrebbe incoraggiare l'utilizzo delle scale al posto dell'ascensore.