L'impatto dei mega trend globali sul mercato della logistica
Wundrak (TH Real Estate): assistiamo a cambiamenti a livello demografico, economico, sociale e tecnologico, alcuni dei quali avranno importanti ripercussioni per il settore. I trend vedranno una crescente complessità nella filiera produttiva e richiederanno un adattamento costante
Nel suo ultimo report, TH Real Estate analizza i fattori che avranno un impatto sul futuro del settore logistico. In linea con gli altri studi di TH Real Estate, il report esamina i trend demografici dominanti e le loro implicazioni per le aree edificate, giungendo alla conclusione che i mega trend influenzeranno in maniera determinante il segmento immobiliare della logistica in tutto il mondo.
I trend evidenziati possono essere così schematizzati:
- Crescita e invecchiamento della popolazione;

- Spostamento del potere economico verso est;
- La crescita della classe media a livello globale;
- Tecnologia e interconnessione globale;
- Stoccaggio delle risorse e sostenibilità.
Il report evidenzia alcuni mega trend particolarmente rilevanti e esamina il probabile impatto su un range di fattori, dalla domanda e offerta, alla ricerca delle location e alle caratteristiche dei singoli immobili.
Tra le implicazioni evidenziate vi sono:
- Un aumento della richiesta di spazi per la logistica nei Paesi in via di sviluppo, come risposta alla rapida crescita della classe media.
- Un ripensamento del design degli edifici dedicati alla logistica in aree urbane sempre più densamente edificate.
- La domanda crescente di edifici di medie dimensioni con il diffondersi dell'utilizzo di stampe in 3D.
- La richiesta di specifiche sempre più dettagliate per gli edifici, dettata dalla sovrapposizione di strutture dedicate alla logistica con quelle deputate alla gestione della produzione e della R&S.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo