Openjobmetis e Mind the Bridge alla scoperta delle startup che rivoluzioneranno la ricerca del lavoro
Lanciata una call per selezionare i migliori progetti di innovazione digitale in ambito job/recruitment con i quali instaurare un percorso di collaborazione commerciale e strategica. Il 30 gennaio è il termine ultimo per candidarsi
C'è tempo fino al 30 gennaio per candidare le proprie idee alla call lanciata da Openjobmetis per i migliori progetti di innovazione digitale dedicati al mondo del recruitment.
L'Agenzia per il Lavoro, presente sul mercato Italiano da oltre 14 anni e attiva nella somministrazione, ricerca, ricollocazione e formazione del personale, è infatti alla ricerca dei migliori progetti imprenditoriali con i quali instaurare un percorso di collaborazione commerciale e strategica (che può portare a licensing di tecnologie o integrazioni/partnership).

La call di Openjobmetis si rivolge a startup già avviate (italiane e straniere) attive nei seguenti ambiti verticali:
- job scouting
- skills aggregator
- temporary job
- staff recruitment and selection
- skills ranking
- job placement
- predictive analytic
- endorsement platform
- tech assessment platform
Verranno valutate anche idee ancora in fase progettuale con preferenza per iniziative locali, nell'area Milano-Varese-Novara.
Lo scouting è affidato alla italo-americana Mind the Bridge, da sempre impegnata in attività di sostegno, promozione ed educazione all'imprenditorialità.
Attraverso questa operazione Openjobmetis vuole concretamente sostenere il mondo delle startup con l'obiettivo di avviare nuove opportunità congiunte di lavoro e crescita.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
