Piano di investimenti per l'Europa: un miliardo di euro dal FEIS a sostegno delle PMI italiane
L'accordo InnovFin consentirà al gruppo CDP di fornire nei prossimi 2 anni garanzie sui prestiti bancari a imprese innovative, con il sostegno di una controgaranzia fornita dal FEI a valere sugli stanziamenti per Orizzonte 2020, il programma quadro dell'UE per la ricerca e l?innovazione
Fondo europeo per gli investimenti (FEI, gruppo BEI), Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e SACE (gruppo CDP) hanno firmato, alla presenza del Ministro dell'Economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, due accordi di garanzia InnovFin e COSME per fornire 1 miliardo di euro a sostegno delle PMI italiane.

Queste operazioni beneficiano del sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), il cardine del piano di investimenti per l'Europa..
L'accordo InnovFin consentirà al gruppo CDP di fornire nei prossimi 2 anni garanzie sui prestiti bancari a imprese innovative, con il sostegno di una controgaranzia fornita dal FEI a valere sugli stanziamenti per Orizzonte 2020, il programma quadro dell'UE per la ricerca e l'innovazione.
Questa operazione dovrebbe generare un portafoglio di prestiti fino a 600 milioni di EUR a favore di oltre 300 imprese nei prossimi 2 anni.
L'accordo COSME fornirà a CDP e SACE una controgaranzia che consentirà al gruppo di aumentare i volumi garantiti, sostenendo le PMI scarsamente servite in Italia dal punto di vista finanziario.
L'operazione dovrebbe generare un portafoglio di prestiti fino a 400 milioni di euro per oltre 500 imprese.
Dario Scannapieco, Presidente del consiglio di amministrazione del FEI e Vicepresidente della BEI, ha così commentato la firma degli accordi: "Con queste due operazioni il piano di investimenti per l'Europa - il piano Juncker - passa all'azione dando pieno sostegno alle PMI italiane.
Sono lieto di constatare che la proficua collaborazione con CDP si estende ora al piano di investimenti per l'Europa a favore di oltre 800 PMI italiane".