Le piccole imprese italiane vedono la crescita e prevedono risultati migliori per il prossimo anno
Liotti: secondo il Barometro Small Business di American Express, la famiglia è la chiave del successo. Molte aziende italiane impiegano diversi membri della famiglia all'interno dell'organizzazione.
Tra i motivi principali, "determinazione nel raggiungimento del successo", "senso di appartenenza" e "capacità professionale"
Dopo una situazione economica difficile, l'economia italiana respira ottimismo grazie alle piccole imprese: infatti nel 2015 l'81% ha visto crescere il proprio business, il doppio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il 33% dei quali ha riscontrato un aumento significativo.
La maggior parte poi (73%) dichiara di aver raggiunto o addirittura superato le aspettative di crescita, concretizzandosi con un aumento del fatturato nel 13% dei casi.

Per molti imprenditori (66%), la chiave di questo successo è da ricercarsi nel lavorare a stresso contatto con i propri familiari.
Questo è quanto emerge dall'ultimo Barometro sulle piccole imprese di American Express, sondaggio che ha interessato 1.250 imprenditori e top management di aziende con meno di 100 dipendenti in Italia, Regno Unito, Germania e Francia.
Particolarmente incoraggiante per l'andamento dell'economia è la fiducia che le piccole imprese hanno per il futuro e si aspettano di continuare a crescere: il 28% del campione spera infatti di aumentare nei prossimi dodici mesi il proprio fatturato.
Inoltre, le imprese che hanno registrato risultati negativi sono state solo il 5% degli intervistati, un risultato notevole se si considera il 31% dell'anno precedente.