Europa in recupero: opportunita' sui mercati del credito
Berthelot (Natixis AM): alla luce del rafforzamento della ripresa europea, sebbene lenta e non senza rischi, è questa la regione ad oggi dove ricercare le migliori opportunità di investimento
Mentre il mercato high-yield statunitense si trova a uno stadio piuttosto avanzato nell'ambito del ciclo economico, il mercato europeo è soltanto all'inizio della fase di ripresa.
Di conseguenza, si individuano opportunità più interessanti nel settore delle obbligazioni high-yield europeo che non in quello statunitense, nonostante il fatto che alla fine di agosto lo yield-to-worst (il rendimento minimo potenziale di un'obbligazione senza il default dell'emittente) fosse un po' più in alto negli Stati Uniti.

Diversi fattori possono spiegare tale circostanza:
a) il settore energetico rappresenta circa il 15% dell'indice statunitense, mentre è praticamente assente in Europa;
b) maggiore incidenza dei rating CCC (bassa qualità del credito) nell'indice statunitense rispetto a quello europeo;
c) differenziale dei tassi di interesse core tra Stati Uniti ed Europa;
d) forti deflussi da inizio anno sul mercato high yield statunitense a causa di alcuni realizzi di plusvalenze e dell'aumento dell'avversione al rischio da parte degli investitori.
In occasione delle turbolenze sul mercato azionario cinese ad agosto, abbiamo assistito anche ad un rallentamento nel mercato HY, sebbene senza grandi flussi in uscita.
Inoltre, i fondamentali aziendali appaiono meno favorevoli negli Stati Uniti che in Europa poiché il rischio di fusioni e acquisizioni è aumentato notevolmente nell'area statunitense.