I clienti delle banche sono meno coinvolti creando opportunita' per le non-banche
Il World Retail Banking Report 2015 di Capgemini evidenzia che le relazioni sempre più deboli con i clienti e le minacce competitive provenienti da realtà non bancarie rappresentano le nuove sfide per le banche retail
Per il secondo anno consecutivo, il miglioramento dei livelli globali della customer experience delle banche è in stallo con un calo inferiore all'1%, lasciando alle banche la sfida di puntare a una crescita superiore, è quanto rileva il dodicesimo World Retail Banking Report (WRBR) pubblicato da Capgemini ed EFMA.
I livelli globali stagnanti della customer experience combinati con un aumento allarmante dei clienti disposti a lasciare le proprie banche, evidenziano un indebolimento dei rapporti banca-cliente e una maggiore possibilità di disintermediazione verso concorrenti non bancari come gli operatori della grande distribuzione, società FinTech, siti di crowdfunding, finanziatori peer-to-peer, provider Internet/mobile e sistemi di pagamento basati su NFC Apple.

Questi risultati sottolineano la necessità per le banche di effettuare investimenti per migliorare la customer experience, in particolare con i middle e back office, che storicamente sono stati ignorati ma sono essenziali per fornire servizi digitali coinvolgenti attraverso tempi di elaborazione più veloci e riduzione degli errori.
Il report integra gli insights di 32 mercati e i dati globali provenienti da oltre 16.000 clienti bancari, come parte integrante dell'annuale indice di Customer Experience.
I preoccupanti cambiamenti nel comportamento dei clienti
Oltre a livelli più bassi della customer experience, il WRBR ha rilevato che globalmente la propensione dei clienti a lasciare la loro banca principale (soprattutto quelli della Gen Y) è in aumento, mentre la volontà di referenziare o comprare prodotti aggiuntivi è diminuita in modo significativo.
La percentuale di clienti che si sono detti propensi a lasciare la propria banca principale nei prossimi sei mesi è salito in doppia cifra in tutte le regioni, tranne in Europa occidentale.
Secondo i dati WRBR, dallo scorso anno la probabilità dei clienti di lasciare la propria banca è aumentata ovunque da quasi 4 punti di percentuale ad oltre 12 punti di percentuale a seconda della regione.
A livello globale, meno del 50% dei clienti della Gen Y potrebbe continuare con la propria banca principale nei prossimi sei mesi. I motivi per cui i clienti lasciano le banche potrebbero essere l'aumento della concorrenza delle realtà non bancarie, la crescita di start-up di banche che offrono prodotti digitali competitivi e la facilità di cambiare banca.