Per i CIO la priorita' e’ l’IT transformation rispetto all’IT maintenance
Bonanni (Capgemini): Il World Quality Report 2014 evidenzia come il testing come attività sta diventando sempre più business critical per le aziende che devono confrontarsi con forze di mercato esterne che guidano la trasformazione digitale
Capgemini, uno dei più importanti fornitori mondiali di servizi di consulenza, tecnologia e outsourcing, e Sogeti, la sua divisione specializzata in servizi professionali, hanno presentato i risultati della sesta edizione del World Quality Report.
Lo studio annuale, pubblicato in collaborazione con HP, che esamina lo stato delle attività di testing in vari comparti dell’industria e aree geografiche, ha evidenziato che per la prima volta la maggior parte del budget IT assegnato a Testing e Quality Assurance (QA) (52%) viene speso per ampliare il panorama IT; per esempio sviluppando nuove applicazioni mobile e sistemi big data, piuttosto che per la modernizzazione e per il mantenimento dei sistemi e delle applicazioni legacy.

Il rapporto sottolinea inoltre come, con la crescente importanza della qualità delle applicazioni e affrontando la complessità IT associata con i social, mobile, analytics, cloud e Internet of Things, le attività di testing e quality assurance sono riconosciute come una funzione chiave per il business.
Crescono i budget per qualità e affidabilità
Lo studio di quest'anno, che si basa su 1.543 interviste a CIO, responsabili IT e direttori dell’area testing provenienti da 25 Paesi, rileva che la percentuale di spesa per il testing nel budget IT è in costante aumento poiché una maggiore attenzione viene posta sulla qualità e affidabilità delle applicazioni e sulla user experience in generale.
Con la rapidità e la portata dei feedback provenienti dai social e dai media online, le grandi aziende sono diventate più consapevoli dell'impatto dannoso che eventuali errori nelle applicazioni provocherebbero alla reputazione aziendale e al valore del brand.