Leaseplan: un modo diverso di gestire le flotte aziendali
Martinez: Siamo una società multimarca, la specializzazione è un fattore concorrenziale che ci ha resi i primi al mondo in questo settore. E le Pmi ci indicano le tendenze di mercato
"Il mercato automotive in Italia conta 38 milioni di auto, di cui 5.5 aziendali" - esordisce cosi' Alfonso Martinez di Leaseplan, .
"Il 75% di queste auto aziendali appartiene alle PMI, quindi è primario strumento di lavoro.
Nel nostro Paese il noleggio a lungo termine ha una penetrazione inferiore rispetto alle altre nazioni proprio perché le PMI sono attente ai costi e non hanno ancora compreso il valore dell'offerta.

Non si parla di finanziamento, ma di un qualcosa in più, di una garanzia di servizio, anzi, di tanti servizi. Il noleggio si è sviluppato con la promessa di fare risparmiare le aziende e gli imprenditori, ma se si possiede una flotta di veicoli, non basta il risparmio dei costi, serve una garanzia di continuità di servizi, sostituzioni e quindi risolvere i problemi di tutti i giorni".
Il veicolo, quindi, come strumento che deve essere funzionale 24/7.
"Non è più solo una questione di prezzo e di risparmio", ha proseguito Martinez.
"Per capirci, in questo momento di crisi abbiamo esteso il noleggio oltre i tre anni canonici, questo consente di avere prezzi interessanti, e anche offerte valide. Ovviamente questo è possibile anche grazie al fatto che le auto moderne necessitano di minore manutenzione.
Questa decisione, pero', l'abbiamo presa perché i nostri clienti ce la suggerivano.