Portugal Telecom sigla accordo con l’Universita' di Beira Interior
Moreira (PT): Investire nella formazione dei lavoratori qualificati e nella creazione di capitale umano è una responsabilità incredibilmente importante per il settore tecnologico, soprattutto nel mondo in rapida evoluzione del cloud computing
Consentire agli studenti universitari l’accesso a laboratori specializzzati e fornire loro la strumentazione adeguata per lo svolgimento delle ricerche con lo scopo di prepararli al mondo del lavoro.
E’ quanto si prefigge l’accordo di collaborazione stipulato tra Portugal Telecom, la più grande azienda di telecomunicazioni del Portogallo e l’Università Beira Interior (UBI) di Covilha.
Il progetto prevede l’apertura di quattro laboratori nell’area di Covilha che consentiranno agli studenti di svolgere progetti di ricerca e di sviluppare competenze professionali.

Le quattro strutture saranno fornite di attrezzature specialistiche per sviluppare progetti nei settori del cloud computing e della tecnologia sanitaria; percorsi di certificazione professionale nel cloud; test di validazione dei software.
Colmare il divario tra le competenze impartite nel mondo accademico e le competenze che vengono richieste nel mondo del lavoro è diventato un problema globale.
Un recente sondaggio, a cui hanno risposto 1300 Ceo di 64 paesi, ha rivelato infatti che il 64% degli intervistati (quasi i due terzi) teme di non trovare personale idoneo ad occupare le nuove posizioni aperte dall’azienda.
La carenza di personale specializzato e’ significativa, basti pensare che il solo Regno Unito denuncia una mancanza di 40.000 scienziati, ingegneri e tecnici ogni anno. Con l'economia digitale che ora rappresenta il 21% del Pil nei Paesi più sviluppati e che cresce sette volte più veloce del Pil complessivo dell’Unione Europea, la carenza di personale qualificato potrebbe comportare una grave crisi economica.
PT ha lavorato a stretto contatto con l’Università di Beira Interior negli ultimi anni per fornire formazione, supporto, innovazione, sviluppo e imprenditorialità.