idOO: dare identità ai prodotti per valorizzare il Made in Italy
Internet of things per certificare autenticità degli oggetti. Soprattutto da Mobile
Nel mondo che è sempre più digitale e connesso ogni persona ha con sé un oggetto in grado di interrogare internet.
In questo contesto, una startup italiana, ha pensato di realizzare una soluzione efficace per identificare i prodotti. Si è partiti dall\'anticontraffazione, elemento il cui valore è facilmente percepibile, ma si passa poi per il mobile digital marketing per i brand, il content retrieval e la customer care.
Abbiamo incontrato Alessandro Bisignano, CEO dell\'azienda, fondata con Claudio Cortese e Gianni Frosoni, per raccontarci l\'idea di impresa e come funziona.

"Il nostro paradigma è stato quello di dare un ruolo ai prodotti - ha esordito Bisignano - e questo è stato solo il principio.
Dall\'idea di fare raccontare qualcosa ai prodotti partendo dall\'autenticazione degli stessi in modo semplice e davvero a portata di mano, dialogando con i principali brand, abbiamo capito che c\'erano delle grandi opportunità .
Infatti, per le aziende diventa sempre più importante il posizionamento dei prodotti, sia in termini di prezzo sia di luogo fisico della vendita.
Gestire i mercati \'\'grigi\'\' è un problema particolarmente sentito da alcuni brand, ovviamente non tutti.
Da qui la nostra idea si è trasformata in un servizio che si compone di tre parti:
1) un portale per il brand;
2) un sensore sugli oggetti;
3) un'applicazione per i consumatori (gratuita).