BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

28/05/2014

fare

Fare affari in Giappone ora diventa piu' facile con il portale EU Business in Japan

Fare affari in Giappone ora diventa piu' facile con il portale EU Business in Japan

UE e Giappone hanno ufficialmente aperto i negoziati per il libero scambio (FTA). Grazie a tale accordo il commercio e le opportunità di investimento nel Paese del Sol Levante per le imprese UE si moltiplicheranno


Il Centro UE-Giappone per la cooperazione industriale ha lanciato un nuovo portale studiato per aiutare le PMI dell’UE ad espandersi in Giappone. Il Portale EU Business in Japan è stato realizzato per agevolare l’accesso delle PMI europee al mercato giapponese, creare lavoro e promuovere l’innovazione.

Fare affari in Giappone ora diventa piu' facile con il portale EU Business in Japan

I mercati, che in Giappone offrono un elevato potenziale di business alle aziende europee riguardano le seguenti aree: assistenza agli anziani, assistenza sanitaria, energie rinnovabili, biotecnologie, nanotecnologie, IT e beni di lusso.
Il portale EU Business in Japan offre suggerimenti pratici su vari argomenti utili per fare affari in Giappone: da problemi di comunicazione interculturale, a informazioni sul mercato, o ad eventuali altre questioni commerciali che si potrebbero presentare (come ad esempio informazioni sulla normativa fiscale).
Espandersi in Giappone è impegnativo ma non infattibile, e chi volesse puó ricevere adeguato supporto.
Per questo le aziende e gli enti senza scopo di lucro interessati ad espandere la propria attività in Giappone sono infatti invitati a registrarsi alla pagina www.eubusinessinjapan.eu/user/register in modo da usufruire di questo servizio gratuito.

Seguici: 

Il Centro UE-Giappone, l’ente senza scopo di lucro che gestisce il portale, organizza periodicamente webinar e moduli di e-learning.
Il portale rappresenta altresì una ricca fonte di informazioni riguardanti borse di studio, corsi di formazione e modalità di accesso ai servizi forniti dall’Enterprise Europe Network (la più grande rete di supporto alle imprese).
Il tutto reperibile sul sito principale www.eu-japan.eu.
Diane Van Bockstal, direttrice del Centro UE-Giappone per la cooperazione industriale, dichiara: “Malgrado l’attenzione degli imprenditori occidentali si sia concentrata recentemente piú sulla Cina e su gli altri mercati asiatici, il Giappone resta un attore economico estremamente importante nella regione.

Per questo UE e Giappone hanno ufficialmente aperto i negoziati per il libero scambio (FTA).
Grazie a tale accordo il commercio e le opportunità di investimento in Giappone per le imprese UE si moltiplicheranno.
Non devono infatti passare inosservati i 127 milioni di consumatori in etá avanzata con un alto tasso di istruzione che vivono in Giappone.
Tale target rappresenta per le aziende europee un’importante possibilitá di business rimasta fin’ora – per vari motivi – poco esplorata.
Il Giappone, terza economia del mondo in ordine di grandezza, sta uscendo da un ventennio di recessione economica. L’Unione Europea e il Giappone rappresentano, insieme, un terzo del PIL mondiale.
Il Giappone resta un partner commerciale e uno dei maggior investitori per l´Unione europea che a sua volta rappresenta un mercato estremamente importante per il Giappone.

Lo dimostrano le esportazioni europee di beni verso il Giappone che sono aumentate da 44 a 55,5 miliardi di euro dal 2011 al 2012.
Il Giappone occupa una posizione importante anche per ciò che concerne la R&S, leggi complesse quali quella sui diritti di proprietà intellettuale, e l’insieme di opportunità future in materia di sviluppo commerciale.
Le PMI europee sono cruciali per l’economia dell’UE e per la creazione di nuova occupazione.
Secondo una ricerca condotta per conto della Commissione Europea nel 2012 infatti, le PMI forniscono in Europa il 66,5% di tutti i posti di lavoro.
Tuttavia, il numero di PMI che dispongono di succursali in Giappone é scarso ed il mercato giapponese risulta essere tuttora poco esplorato.
Per questo é importante sottolineare che molte PMI europee non sono ancora a conoscenza del supporto offerto dal Centro UE-Giappone per favorire la loro espansione sul mercato giapponese.

Il Centro UE-Giappone per la Cooperazione industriale è stato creato nel 1987 dalla Commissione europea e dal governo giapponese.
Il Centro è un ente senza scopo di lucro volto a promuovere la cooperazione industriale, commerciale e finanziaria tra Unione europea e Giappone.
Il portale EU Business in Japan è un’iniziativa intrapresa in linea con l’obiettivo della Direzione generale “Imprese e Industria” di sviluppare piattaforme globali per aiutare le aziende europee a trattare con paesi terzi.



Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it