In Italia un’azienda su tre ha un indebitamento superiore al patrimonio netto
Il dato emerge da una ricerca Ria Grant Thornton, presentata in occasione della nuova edizione del premio “Le Tigri”, dedicato alle PMI che hanno creato valore nonostante la crisi
Secondo una ricerca di RIA Grant Thornton – società di revisione e organizzazione contabile member firm italiana di Grant Thornton International – su un campione di oltre 60 mila aziende nazionali, risulta che il 38% delle aziende ha un grado di indebitamento superiore ai mezzi propri.
Il confronto dei dati 2012 con quelli 2011 evidenzia come tale indice registri un miglioramento rispetto all’anno precedente, con un calo di due punti percentuali (dal 40% al 38%).
La ricerca è stata condotta in occasione del lancio della quinta edizione del premio “Le Tigri”, promosso da RIA Grant Thornton, con il contributo del Banco Popolare, di First Capital e Quaeryon.

Il premio è dedicato alle PMI che abbiano saputo creare valore nonostante la congiuntura economica sfavorevole.
Il riconoscimento, che da questa edizione vede la collaborazione con Borsa Italiana, è organizzato con il supporto scientifico di ANDAF, di Cerif – Centro di Ricerca sulle Imprese di Famiglia dell’Università Cattolica- e Fondazione CUOA ed è rivolto a tutte le PMI italiane, società di capitali e gruppi non quotati, con un fatturato superiore ai 10 milioni di euro, che hanno saputo rispondere alla perdurante crisi economica con soluzioni strategiche in grado di sostenere la crescita ed il mantenimento di positivi indicatori economici e finanziari.
“È con cauto ottimismo che leggiamo nell’esito della ricerca un segnale positivo e di buon auspicio per tutte quelle imprese che in questi anni non hanno smesso di credere nelle proprie capacità imprenditoriali, continuando a generare valore tramite la qualità, l’innovazione ed il rinnovato riconoscimento dai mercati esteri”, ha dichiarato Maurizio Finicelli, Presidente di Ria Grant Thornton.