Web Marketing Garden: per far rifiorire il proprio business online
A Milano una due giorni utile ed efficace per i responsabili marketing, gli specialisti di CRM, e chi si occupa della comunicazione
Come la Commissione Europea stessa ha più volte precisato, le speranza di crescita dell’economia europea per i prossimi anni sono riposte nella crescita del commercio elettronico. Tre sono i principali ostacoli che si intravvedono per l’Italia. Il primo è la mancanza di infrastrutture tecnologiche (larga banda e generalmente connessione a Internet veloci) che ha visto negli ultimi anni la nostra penisola scivolare inesorabilmente agli ultimi posti della classifica europea. La seconda barriera è culturale tra cui - non ultima - la scarsa propensione all’utilizzo delle carte di credito e delle forme di pagamento online legate anche all’abitudine dei pagamenti in nero che caratterizza gli italiani. Il terzo ostacolo, e forse il più importante, è l’ancora scarsa presenza online delle aziende italiane sia per il B2C sia per il B2B. Quest’ultimo fattore è dovuto in buona parte a una mancanza di cultura e di conoscenza delle possibilità offerte dal web marketing.

È proprio di questo che si occupa Web Marketing Garden che da oltre cinque anni offre formazione e consulenza ai manager e alle aziende che vogliono affacciarsi con consapevolezza e profitto al mercato online. Mentre solitamente opera direttamente in azienda, a marzo organizza un convegno di due giorni a cui può iscriversi chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze del web marketing.
Il seminario si rivolge a chi deve commissionare, approvare o supportare iniziative di marketing online nel settore B2B o B2C. In particolare può risultare particolarmente utile ed efficace per i responsabili marketing, gli specialisti di CRM, i responsabili della comunicazione in ambito aziendale, associativo o pubblica amministrazione. Il taglio pratico è finalizzato ad insegnare a ragionare per obiettivi individuando quelli del proprio sito, attribuendogli un valore e riuscire quindi a calcolare se il sito si rivela o meno un buon investimento indipendentemente dal fatto che sia un sito di e-commerce o di servizio.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo