E’ l’ora di dire Open your Business!
Aziende, Innovazione e Digital Transformation al Social Business Forum 2013 di Milano
Un evento importante, internazionale e di grande spessore per chi vuole comprendere cosa sta accadendo nel modo di lavorare nelle aziende.
Questo, in sintesi, è il concept del Social Business Forum 2013, che si terrà a Milano il 12 e 13 giugno 2013, presso l’Hotel Marriott di via Washington 66.
Si avranno risposte concrete su tematiche di funzione, non solo trasversali, che riguardano ogni reparto aziendale, da come nasce una Social Enterprise e quale ruolo sta assumendo nelle strategie aziendali di oggi, a come vengono affrontati, e quale valore possono portare, i concetti di Digital Transformation, come sfruttare i Big Data, il Social CRM e le Intranet 2.0 dalle organizzazioni pubbliche e private.

Il Social Business Forum nasce dalla consapevolezza dell’importanza che i concetti di collaboration, communication e innovation hanno assunto nei contesti lavorativi odierni: la chiave del successo per le aziende consiste, oggi più che mai, nel migliorare la collaborazione interna, la comunicazione con il mercato e la capacità di fare innovazione.
Giunto alla sesta edizione, il Social Business Forum si conferma l’evento leader in Europa sui temi del digital marketing, della social collaboration e dell’open innovation.
Grazie a interventi di top manager del settore e a case history di successo internazionale, i partecipanti avranno l’occasione di capire come i nuovi strumenti e i nuovi approcci di Social Enterprise possano essere integrati nelle strategie di business dei diversi settori aziendali.
Sviluppata all’insegna del concetto di Open Your Business!, l’edizione 2013 del Social Business Forum approfondirà temi come la Digital Transformation, comprovando che le aziende di oggi devono coinvolgere i propri clienti nei processi di vendita per essere sempre più globali e competitive.
Il Forum evidenzierà inoltre come l’enorme quantità di dati emersi da queste attività, ovvero i Big Data, possano essere sfruttati in termini di social analytics per impostare strategie d’azione basate sulla brand reputation e sul posizionamento dei prodotti sul mercato.
Oltre all’approccio innovativo verso il consumatore da parte delle aziende, i relatori del Social Business Forum si concentreranno anche sull’evoluzione della comunicazione interna e della collaborazione tra i dipendenti attraverso le Intranet aziendali, che oggi sono diventate delle Social Intranet, coinvolgendo tutti i livelli aziendali nella creazione e co-costruzione di contenuti nell’ottica di uno spirito maggiormente collaborativo e condiviso.
“I meccanismi di collaborazione stanno cambiando radicalmente, così come i processi con cui le aziende e le organizzazioni creano valore interno e verso il mercato.
Spesso le funzioni di business o preposte all’innovazione temono le conseguenze del cambiamento non capendo che Il caos è una semplicità che non siamo ancora riusciti a vedere (1a tesi del Social Business Manifesto)”, commenta Rosario Sica, CEO e Co-founder di Openkowledge.