Perche' le imprese faticano ad affrontare e gestire la Digital Transformation
Mondani (Capgemini Italia): L\'alta dirigenza gioca un ruolo determinante e sebbene l\'esecuzione concreta resta complessa, c\'è solo una mossa davvero sbagliata: quella di non farne alcuna
La trasformazione digitale rappresenta per le aziende l\'opportunità di un cambiamento radicale offerto dalla convergenza di nuove tecnologie digitali quali social media, mobile, analytics e dispositivi embedded. Da uno studio di Capgemini Consulting, in collaborazione con MIT Sloan Management Review, e dal titolo “Embracing Digital Technology: A New Strategic Imperative”, è emerso un forte divario. Sebbene appaiano chiare ed evidenti le opportunità insite nel processo di Digital Transformation, non lo sono al contrario le modalità e la direzione da seguire per giungere all\'obiettivo.

Gli oltre 1.500 executive di 106 Paesi coinvolti nell\'indagine hanno affermato di avere ben chiari i vantaggi delle nuove tecnologie digitali. Il 78% di essi ritiene che nel prossimo biennio la Digital Transformation giocherà un ruolo critico nelle rispettive aziende. Dove la trasformazione digitale è una voce sempre presente nell\'agenda del management, l\'81% degli intervistati la reputa una soluzione in grado di fornire un forte vantaggio competitivo al business. Nonostante tale livello di convincimento, i business leader faticano a tradurre l\'opportunità in una visione di cambiamento o in una roadmap di intervento. Per il 63% degli intervistati la propria azienda adotta infatti un ritmo di evoluzione tecnologica troppo lento.
• Coinvolgere l\'azienda. Priorità in competizione tra loro e mancanza di competenze digitali rappresentano le due principali sfide per la realizzazione.

• Allineare e correlare la leadership con la Digital Transformation. Uno degli ostacoli più citati è la mancanza di urgenza, o l\'assenza di una situazione disastrosa. Inoltre, solo il 36% dei dirigenti ha condiviso con i dipendenti una visione a supporto della Digital Transformation (ma di questo terzo che lo ha fatto, il 93% dei dipendenti risulta sostenerla con convinzione).
• Motivare la Digital Transformation. Solo metà delle imprese crea dei business case a supporto degli investimenti nel digitale.
• Implementare supporti di governance adeguati. Nel 40% dei casi, gli intervistati hanno affermato di non disporre di alcuna pratica di governance formale a supporto della Digital Transformation; attualmente solo il 26% fa leva sui KPI per valutare i progressi.
Maurizio Mondani, CEO di Capgemini Italia, dichiara: “C\'è un chiaro invito all\'azione per i business leader. L\'alta dirigenza gioca infatti un ruolo determinante nell\'attuazione del processo di Digital Transformation ricoprendo posizioni che permettono di superare alcuni degli ostacoli maggiori, quali la definizione e la comunicazione di una visione e la gestione della trasformazione presso le singole funzioni aziendali. Sebbene le opportunità di ottimizzare le performance siano riconosciute, l\'esecuzione concreta resta complessa. Tuttavia c\'è solo una mossa davvero sbagliata: quella di non farne alcuna”.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo