Da Macron le nuove maglie di Monaco e Betis Siviglia per la nuova stagione
L’azienda bolognese ha creato le nuove divise seguendo la tradizione italiana di sartorialità unita all’innovazione tecnologica dei tessuti
Doppia presentazione per Macron, leader europeo nella produzione di active sportswear, che ha saputo ancora una volta creare delle divise uniche e “artigianali”, per soddisfare le richieste di due club importanti del calcio europeo come il francese Monaco e lo spagno Betis Siviglia.
Dopo aver ottenuto la promozione in Ligue 1, la squadra transalpina del presidente Dmitrij Rybolovlev in vista della prossima stagione ha realizzato uno dei più importanti colpi del mercato con l\'ingaggio di Radamel Falcao ed ora, con la presentazione della nuova divisa da gioco, si propone anche da questo punto di vista come una delle sicure protagoniste del campionato francese 2013-14.

L’azienda bolognese ha dato vita, ancora una volta, a un prodotto unico studiato, progettato e realizzato rispettando sia le caratteristiche della storia del club monegasco, che la tradizione italiana di alta sartorialità, elemento distintivo e caratteristica principale del prodotto Macron.
L’ufficio stile di Macron insieme ai dirigenti dell’AS Monaco ha creato la nuova divisa home del Club con caratteristiche precise come la linea diagonale che divide la maglia in due sezioni rispettivamente di colore rosso e bianco (i classici colori dell’AS Monaco), la vestibilità slim–semiaderente che darà maggior comfort ai giocatori, gli inserti in micromesh per garantire la giusta traspirabilità.
Inoltre, non si è voluto tralasciare l’aspetto fashion, evidenziato dal collo alla coreana in maglieria e dal ricamo dei loghi presenti sia sul colletto con la scritta AS MONACO FC che sulla parte frontale, dove, posizionato esattamente all’altezza del cuore degli atleti, è cucito per l’ultima stagione lo storico logo con il quale la squadra del Principato si è resa protagonista di innumerevoli successi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
