Mork & Mindy e il tempo delle mele
Mork viene dal pianeta Ork e Mindy cerca di spiegargli come funziona la vita sulla terra. Una rubrica di Gian Luca Bocchi
Mork: Ciao Mindy, non ci capisco più nulla. Sui mercati si respira un clima di eterna euforia mentre l’economia reale continua a dare segnali di peggioramento...
Mindy: In effetti c’è ben poco da star allegri. Penso che stiamo vivendo una fase storica segnata da profonde asimmetrie informative.
Mork: A cosa ti riferisci in particolare?
Mindy: Gli spunti di riflessione sono molteplici. Possiamo partire in generale proprio dall’atteggiamento degli investitori. Ormai il modello di comportamento è molto chiaro. Da un lato la fragilità della ripresa economica un po’ in tutto il globo. Dall’altro la liquidità con cui le banche centrali hanno letteralmente annegato il sistema, alterando le quotazioni di qualsiasi asset class e senza la quale, forse, saremmo già ritornati sui livelli di marzo 2009. Ormai il meccanismo psicologico che regola il comportamento degli investitori si è avvitato in un circolo vizioso, che più o meno funziona così: più l’economia va male meno è probabile che le banche centrali smettano di iniettare liquidità nel sistema, fornendo costantemente denaro che alimenta direttamente i mercati finanziari e indirettamente l’aumento del debito.

Mork: Ma mi pare un piano senza ritorno...
Mindy: Non solo senza ritorno, ma senza effetti sull’economia reale. Infatti, la liquidità rimane intrappolata nei mercati finanziari alimentando bolle insane invece che andare a finanziare le attività produttive. Addirittura alle imprese vengono inasprite le condizioni di accesso al credito. La nuova strategia del primo ministro giapponese Abe di certo ha gonfiato il valore della borsa di Tokyo ma non abbiamo ancora nessuna conferma che il denaro sia arrivato o arriverà alle imprese. Ed allora anche il suo coraggioso tentativo di incidere sulla struttura produttiva ed i comportamenti collettivi propri del Paese sarà stato vano con l’aggravante di aver visto esplodere il proprio debito pubblico.
Mork: Mi pare infatti che i mercati obbligazionari siano crollati in questi due mesi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo