Le finiture Made in Italy conquistano il mondo arabo
Progress Profiles: Emirati Arabi, Qatar, Kuwait, Bahrain ed Arabia Saudita cercano l\'eccellenza del design e la qualità dei prodotti italiani
Il Made in Italy, all’estero, non conosce crisi. Nonostante la contrazione del mercato interno, nel 2012 le esportazioni di arredo e design sono cresciute di oltre il 3%. Una conferma di questo trend arriva da Progress Profiles, leader in Italia nella produzione, progettazione e vendita di profili di arredo. L’azienda di Asolo (TV) offre sui mercati internazionali più di 12.500 articoli in acciaio inox, alluminio, ottone, PVC e vero legno, tutti certificati al 100% made in Italy ed esportati in oltre 50 Paesi. Estetica raffinata, alta tecnologia e attenzione al design sono i valori alla base del successo ottenuto dall\'azienda trevigiana nei mercati di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Russia fino agli Emirati Arabi, Qatar ed Arabia Saudita, sempre più esigenti e attenti ad investire nella più autentica qualità italiana. E proprio nei paesi arabi, a Dubai, l’azienda di Asolo ha voluto aprire nel 2009 una propria sede, la prima italiana in questo settore.

Tra le più recenti forniture, a Riyadh sono stati utilizzati i profili Progress Profiles per il maestoso progetto architettonico, non ancora ultimato, dell’Information Technology and Communication Complex (ITCC), un polo di riferimento per tutti i servizi informatici, tecnologici e comunicativi relativi all\'istruzione, alla ricerca e all\'innovazione. L\'ITCC si sviluppa su una superficie di 800.447 mq combinando la praticità degli ambienti di lavoro al comfort, con particolare attenzione all’aspetto ambientale.
Sempre a Riyadh gli articoli dell\'azienda di Asolo sono stati selezionati per l\'università femminile Principessa Nooura Bint Abdulrahman, inaugurata nel 2012, che si estende per ben 8 milioni di metri quadrati di cui 3 milioni occupati da moderni edifici amministrativi, 13 facoltà, un ospedale degli studenti da 700 posti letto, laboratori, centri di ricerca, e una zona residenziale con gli alloggi per studenti e personale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo