Risorse umane: una gestione sempre più integrata
Con ADP è possibile sfruttare la gestione dei processi come abilitatore di business
Il settore delle risorse umane sta vivendo una fase di transizione piuttosto importante.
Per esempio, in termini di servizi di outsourcing, si è passati da un sistema di semplice gestione delle paghe e contributi a una più estesa gestione dei processi di organizzazione e sviluppo delle risorse umane.
“In un mercato in continua modifica, erogare servizi efficienti ed efficaci è diventato un elemento fondamentale – ha dichiarato Antonia Figini, managing director di ADP – e la nostra offerta si è rimodulata nel tempo.

Oggi, al fianco di servizi di base offriamo servizi che abilitano altri servizi, capaci di sfruttare la mobilità e la flessibilità richieste dalle aziende in questa delicata fase economica.
Una volta poteva bastare fare le cose ad opera d’arte, oggi non è così, nel senso che fare una cosa per bene è un given, una commodity.
Le aziende si concentrano sempre più su cosa è indispensabile e cosa non lo è e se optano per l’outsourcing vengono richiesti standard molto elevati”.
Flessibilità e dinamismo sono caratteristiche peculiari delle aziende moderne, ma come può rispondere un’azienda di servizi?
“I principali vettori di sviluppo delle aziende devono essere coperti dalle nostre soluzioni – prosegue Figini – e non possiamo lasciare nulla al caso.
Le esigenze di tutti sono rappresentate dalla flessibilità e di avere servizi che permettano di identificare i trend e di realizzare velocemente una soluzione.