Investimento in innovazione tecnologica e internazionalizzazione per le PMI
Ortalli (SAP): Il 59% delle PMI in Italia sta trasformando il proprio business per competere su scala globale. La tecnologia come fattore abilitante: l’adozione di soluzioni di business analytics aumenterà del 50% nei prossimi tre anni
Oggi le Piccole e Medie Imprese di successo, che in Italia e nel resto del mondo continuano a crescere, sono quelle che pensano e agiscono su scala globale, affrontando nuovi mercati ed entrando in competizione anche con aziende più grandi e organizzate.
Si tratta di imprese che stanno creando una cultura dell’innovazione, investendo in modo significativo in tecnologia per evolvere il proprio business, al fine di migliorare i processi e incrementare flessibilità e velocità nel rispondere alle opportunità del mercato.

Questo quanto emerso da una ricerca condotta dall’Istituto Oxford Economics e commissionato da SAP su 2.100 CIO e decisori IT di PMI operanti in tutti i principali settori, con un fatturato annuo compreso tra i 20 e i 750 milioni di dollari, in 21 Paesi del mondo.
“Anche in Italia, le PMI si trovano oggi a operare in un ambiente di business nuovo e complesso: come le grandi aziende multinazionali, devono affrontare problematiche legate alla sempre maggiore globalizzazione, alla forte competizione locale e internazionale, a nuove tipologie di clienti più informati ed esigenti e a tecnologie che evolvono rapidamente, rendendo obsoleti i tradizionali paradigmi e modelli di business”, ha dichiarato Massimiliano Ortalli, General Business Director – E&C Organization di SAP Italia.
“Per far fronte a queste sfide e rimanere competitive sul mercato, le piccole e medie imprese si stanno trasformando radicalmente: il 59% delle PMI italiane ha completato, o è in procinto di completare, un processo rilevante di trasformazione del proprio business.