In NetSuite l'AI diventa necessità dentro l'applicazione, non solo opportunità
James Chisham (Oracle NetSuite): interrogare in modo naturale per attivare l'automazione e gli agenti intelligenti
Nel cuore pulsante del SuiteWorld, tra le luci al neon e l'energia di migliaia di professionisti tech, emerge una verità scomoda: chi non abbraccia l'intelligenza artificiale oggi, domani sarà fuori dal mercato. James Chisham, VP Product Management di Oracle NetSuite, non usa mezzi termini: "L'AI non è più un nice-to-have, è survival mode". Con 27 anni di storia alle spalle, NetSuite sta riscrivendo le regole del gioco enterprise. Ma come? Lo abbiamo scoperto in questa intervista esclusiva.
Come è cambiato l'approccio di NetSuite all'AI quest'anno?
Quest'anno abbiamo fatto il salto: da AI-enhanced a completamente AI-centric. È il più grande insieme di annunci degli ultimi 27 anni. "NetSuite Next" porta l'AI ovunque nel prodotto - da "Ask Oracle" al server MCP. È AI per tutti, ogni cliente trova il suo valore.
L'AI è diventata una necessità aziendale?
Assolutamente. Stiamo incorporando l'AI direttamente nei flussi di lavoro principali. Non è un add-on, è nel cuore dei processi aziendali. I clienti ottengono efficienza e automazione immediate, ma con MCP le possibilità diventano infinite.
Come bilanciate gli investimenti in AI con l'evoluzione della suite?
L'AI è il punto culminante, ma non l'unico focus. Continuiamo a investire nel lato operativo, con due major release annuali. L'AI amplifica tutto, non sostituisce nulla.
Il linguaggio naturale sta cambiando l'UX?
È rivoluzionario. I CFO ora possono semplicemente chiedere: "Creami un bilancio" o "Mostrami il cash flow". È l'esperienza che le persone si aspettano oggi - conversazionale, immediata, intuitiva.
Cosa significa poter integrare dati non strutturati esterni?
Cambia tutto. Combinando dati NetSuite con LLM, ottieni insight impossibili prima. I team finanziari possono finalmente guardare avanti, prevenire problemi, non solo reagire. È predittivo, non reattivo.
Siamo nell'era degli agenti AI.
NetSuite è pronta?
Non solo siamo pronti, stiamo guidando. Forniamo agenti pre-costruiti ma anche la flessibilità di crearne di propri, specifici per ogni business. È personalizzazione estrema con potenza enterprise.
Qual è il ruolo dei partner in questa trasformazione?
Fondamentale. Dobbiamo valutare che la piattaforma per gli sviluppatori permette ai partner di utilizzare AI nel nostro ambiente sicuro. Loro estendono le nostre capacità, moltiplicando il valore per i clienti. È un ecosistema, non un prodotto.
Il prossimo passo?
Educare e guidare. C'è un'esplosione di AI ovunque - è come bere da una pompa antincendio. Il nostro lavoro è trasformare questo caos in valore aziendale concreto. Ogni cliente ha la sua maturità digitale, noi li accompagniamo passo dopo passo nel loro percorso di trasformazione.
