Gli investitori europei sempre più orientati verso la gestione attiva | BusinessCommunity.it
BusinessCommunity.it

22/10/2025

economia

Gli investitori europei sempre più orientati verso la gestione attiva

Bullock (Janus Henderson): gli investitori mostrano resilienza e ottimismo, privilegiando strategie attive e settori chiave

Gli investitori europei stanno ridefinendo le proprie strategie di portafoglio, mostrando una notevole resilienza e un crescente ottimismo di fronte alle incertezze geopolitiche globali. Lo rivela l'ultima edizione di Portfolio Panorama, il report di Janus Henderson che analizza le tendenze di allocazione. Questo spostamento strategico evidenzia una chiara preferenza per la stabilità e la gestione attiva del rischio.
All'interno delle allocazioni complessive, le azioni a grande capitalizzazione, ovvero quelle di aziende di vasta scala e consolidate, hanno dominato con il 72%. Le azioni a media capitalizzazione hanno costituito il 20%. Questa ripartizione sottolinea la ricerca di dimensione, liquidità e stabilità in un panorama di mercato incerto. L'esposizione alle azioni statunitensi ha visto un aumento di 5 punti percentuali, raggiungendo il 50% del totale azionario, riflettendo una percezione di maggiore solidità in un contesto di volatilità globale. Parallelamente, le azioni europee e britanniche hanno rappresentato il 35% delle allocazioni azionarie complessive. È una preferenza regionale marcata se si considera che queste regioni pesano circa il 15% nell'indice MSCI All Country World Index (ACWI), un benchmark globale che monitora le performance azionarie di mercati sviluppati ed emergenti.

La rotazione settoriale ha beneficiato in particolare il settore industriale. Le allocazioni in questo segmento sono cresciute dal 10% al 15%, un segnale di ottimismo verso la crescita economica mondiale. Il settore industriale è spesso considerato un indicatore della salute economica globale. Questo incremento è avvenuto a discapito dei settori tecnologico e finanziario, che hanno entrambi registrato un calo del 2%, attestandosi rispettivamente al 24% e al 15% delle allocazioni azionarie complessive.
I fondi a reddito fisso, che investono in obbligazioni e altri strumenti a interesse fisso, hanno mantenuto un ruolo cruciale nella costruzione dei portafogli, rappresentando il 31,9% delle allocazioni totali nel semestre compreso tra marzo e agosto 2025. L'aumento dell'8% nelle allocazioni verso strategie a reddito fisso gestite attivamente evidenzia la domanda degli investitori per flessibilità e capacità di gestire i rischi in un contesto di tassi di interesse mutevoli. L'elevata volatilità osservata nel mercato obbligazionario ha spinto gli investitori europei a privilegiare il reddito, la durata più breve degli investimenti per ridurre il rischio di fluttuazione dei prezzi, e le strategie attive, dove i gestori prendono decisioni dinamiche per adattarsi alle condizioni di mercato.

Il report Portfolio Panorama si basa sull'analisi di oltre 25.000 portafogli modello per quasi 6.500 clienti a livello globale, utilizzando la piattaforma Janus Henderson Edge. Questa specifica edizione ha aggregato i dati di 205 portafogli europei (escluso il Regno Unito) relativi a due distinti periodi di sei mesi: settembre 2024-febbraio 2025 e marzo 2025-agosto 2025.
Matthew Bullock, Head of Portfolio Construction and Strategy EMEA & APAC di Janus Henderson, ha commentato i risultati: Ci sono evidenze crescenti che mostrano come gli investitori abbiano dimostrato un'elevata resilienza all'attuale incertezza geopolitica e mostrato invece un grado piuttosto elevato di ottimismo. È chiaro, peraltro, che abbiamo assistito a un aumento significativo del numero di investitori che sono tornati alle strategie attive. Riteniamo che stiamo entrando in un periodo in cui ci saranno più vincitori e vinti, il che favorisce questa tendenza. .

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it