BusinessCommunity.it

16/07/2025

EDITORIALE


I nuovi schiavi digitali stanno arrivando

Non vorrei essere frainteso: racconto il digitale, me lo faccio raccontare di prima mano, ma c'è un tema grande su cui si rischia di fare confusione e provo a fare una provocazione.
La prendo da lontano.
Immaginate un collega instancabile che non chiede ferie, non si ammala, non pretende aumenti e costa quanto un caffè al giorno. Fantascienza? No, è la realtà che silenziosamente sta invadendo le nostre aziende.
Gli agenti AI rappresentano la manodopera più economica della storia: lavoratori virtualmente super qualificati pronti a operare 24/7 per l'equivalente di 2 euro giornalieri. Mentre i CEO parlano di "aumento della produttività" e "ottimizzazione dei processi", la verità è più cruda: stiamo assistendo alla più grande sostituzione di massa della forza lavoro dai tempi della rivoluzione industriale.
Queste entità digitali colonizzeranno interi reparti. Dal customer service - dove già oggi rispondono a migliaia di richieste senza pausa - all'amministrazione, dove processano fatture, compilano report e analizzano dati a velocità impossibili per qualsiasi umano.

E non illudiamoci che riguardi solo lavori "bassi": copywriter, analisti finanziari, persino professionisti del marketing vedranno presto le loro mansioni assorbite da questi instancabili colleghi sintetici.
Le aziende nascondono questa sostituzione dietro eleganti eufemismi: "collaborazione uomo-macchina", "automazione assistita", "aumento della produttività".

Ma chiediamoci: quando un agente AI può gestire il lavoro di cinque persone a una frazione del costo, quale sarà la scelta aziendale?

La verità è che stiamo accettando passivamente questa invasione, consolandoci con l'illusione che "il mio lavoro è troppo creativo/complesso/umano per essere automatizzato". Una convinzione che si sgretolerà rapidamente nei prossimi 18-24 mesi.
Non si tratta di fermare l'innovazione, ma di riconoscere che stiamo vivendo un cambiamento epocale che richiede risposte altrettanto epocali.
La domanda non è se gli agenti AI trasformeranno il tuo lavoro, ma quando - e quanto - sarai preparato quando accadrà.





Gigi Beltrame


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2025 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it