Calcio e tecnologia: LALIGA evolve l'esperienza dei tifosi con AI e cloud ibrido
Leal (LALIGA): abbiamo centralizzato tutto con Azure, senza perdere capacità, l'AI ottimizza calendari e sicurezza, massimizzando l'engagement dei tifosi
LALIGA, una delle maggiori leghe calcistiche al mondo, sta rivoluzionando l'esperienza dei tifosi grazie all'adozione di tecnologie avanzate, in particolare l'intelligenza artificiale (AI) e il cloud ibrido. Con 42 club distribuiti in due divisioni e una base di fan appassionati, inclusi 230 milioni di follower sui social media, LALIGA si impegna a fornire contenuti di alta qualità e un'esperienza utente senza interruzioni.
Secondo Miguel Angel Leal, Chief Technology and Innovation Officer di LALIGA, l'obiettivo è coinvolgere i fan con contenuti all'avanguardia nel momento esatto in cui li desiderano. Ma la missione di LALIGA va oltre il semplice intrattenimento. Come afferma Leal, i valori della lega, come l'onestà e l'impegno verso la comunità, sono fondamentali, e lo sport è visto come un motore per una società sana.
Per realizzare questa missione, LALIGA ha dovuto affrontare la sfida di gestire un ambiente ibrido. La maggior parte dei carichi di lavoro è nel cloud, ma è necessaria anche un'infrastruttura in loco nei 42 stadi per ridurre al minimo la latenza. “Acquisiamo oltre 3 milioni di punti dati a partita che elaboriamo in tempo reale, quindi dobbiamo posizionare l’infrastruttura molto vicino all’ambiente”, ha spiegato Leal. Questa situazione ha reso necessario un approccio adattivo al cloud, in grado di gestire senza problemi carichi di lavoro in diverse posizioni e piattaforme.
La soluzione è stata trovata con Microsoft Azure e in particolare con Azure Arc. "Quando abbiamo visto per la prima volta cosa potesse fare *Azure Arc, siamo rimasti davvero colpiti e ci siamo resi conto che era il modo più semplice per gestire la nostra infrastruttura", ha dichiarato *Leal. Azure Arc consente a LALIGA di estendere Azure all'edge da un'unica piattaforma, indipendentemente da dove si trovi il carico di lavoro. L'aggiornamento del sistema di biglietteria mobile è un esempio concreto di come Azure Arc venga utilizzato per gestire e proteggere le app di biglietteria, velocizzando l'ingresso dei tifosi negli stadi.
Per monitorare le prestazioni e lo stato di salute dell'infrastruttura, LALIGA si affida a Azure Monitor. La sicurezza è garantita da Microsoft Defender for Cloud, che fornisce una gestione avanzata e una protezione contro le minacce. Azure Update Manager assicura che tutti i sistemi siano aggiornati e protetti. Come ha affermato Leal: “Abbiamo risolto le nostre sfide perché, indipendentemente da dove sia in esecuzione un’applicazione, possiamo implementarla, gestirla e salvaguardarla con sicurezza”.
L'AI gioca un ruolo strategico nelle operazioni di LALIGA. È utilizzata per prevedere i momenti ottimali per programmare le partite, considerando oltre 3 milioni di combinazioni possibili per fine settimana. “Avevamo bisogno dell’AI per dirci come massimizzare il pubblico e quante persone aspettarci che guardassero, sia fisicamente che virtualmente”, ha affermato Leal. L'AI consente di trasformare i dati in intuizioni e di condividerli con i club per supportarli nelle loro decisioni.
La centralizzazione del monitoraggio e la maggiore visibilità hanno migliorato la sicurezza e l'efficienza. Leal ha sottolineato l'efficacia di Microsoft Defender, che consente di proteggere tutti gli asset, soprattutto gli endpoint, in modo più semplice. La combinazione delle soluzioni Azure offre una visione a 360 gradi per gestire i punti critici, permettendo al personale IT di lavorare con strumenti familiari e affidabili. “Il personale IT può stancarsi di usare più applicazioni scollegate per scopi diversi, ed è dispendioso in termini di tempo quando devi condividere manualmente le informazioni critiche”, ha affermato Leal.
Grazie a questa combinazione di servizi Azure, LALIGA è in grado di scalare in base alle esigenze e di reagire rapidamente a cambiamenti imprevisti, come l'aumento improvviso di interazioni digitali del gioco Fantasy. “Abbiamo visto crescere improvvisamente in modo esponenziale il nostro gioco Fantasy e siamo stati in grado di reagire molto rapidamente con *Azure”, ha spiegato *Leal.
LALIGA continua ad innovare. Utilizza già Microsoft Copilot in Azure e prevede di integrare l'AI generativa nel suo strumento di statistiche calcistiche avanzate, Beyond Stats. Questo portale web, che utilizza i big data per offrire un'analisi approfondita di ciò che accade in campo, diventerà ancora più personalizzato grazie all'AI. Come ha affermato Leal: “Sempre più persone chiedono il tipo di informazioni che forniamo in Beyond Stats e utilizzeremo l’AI e Azure per aiutarci a personalizzare ulteriormente le statistiche. Quindi condivideremo questi dati con i diversi club e raggiungeremo ancora più fan”.
L'adozione di un approccio adattivo al cloud con Azure Arc ha permesso a LALIGA di potenziare i propri dipendenti e trasformare la gestione dell'infrastruttura, incrementando sicurezza ed efficienza. LALIGA è riuscita a creare un ambiente ibrido funzionale senza compromettere l'engagement dei tifosi. “Abbiamo centralizzato tutto con *Azure, senza perdere capacità o prestazioni. Anzi, abbiamo migliorato i tempi di risposta. Essere in grado di adattarsi, configurare e fornire rapidamente contenuti di valore è possibile grazie a Azure Arc, e siamo molto contenti di ciò”, conclude *Leal.